Chi è Damien Comolli, la nuova carta di Elkann per rilanciare la Juventus

Chi è Damien Comolli, la nuova carta di Elkann per rilanciare la JuventusTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:35Primo piano
di Alessio Tufano

Potrebbe essere un'estate di stravolgimenti quella che si aspetta a vivere la Juventus a campionato chiuso e Champions in cassaforte. Secondo quanto riportato oggi da Tuttosport, John Elkann sta pensando di rivedere l'assetto societario, visto che il nuovo corso con Cristiano Giuntoli non ha portato risultati soddisfacenti in due anni e potrebbe inserire qualche nuovo elemento in dirigenza.

CHI È DAMIEN COMOLLI - Il nome rivelato dal quotidiano torinese è quello di Damien Comolli, dirigente calcistico francese con una carriera trentennale, attualmente presidente del Tolosa, che a Torino potrebbe andare a ricoprire il ruolo di amministratore delegato. Nato a Béziers nel 1971, Comolli ha iniziato la sua carriera nel calcio come allenatore delle giovanili del Monaco. Successivamente si è trasferito in Premier League per ricoprire il ruolo di osservatore per l'Arsenal, dal 1996 al 2004, contribuendo alla scoperta di talenti come Kolo Touré, Emmanuel Eboué e Gaël Clichy. L'alternanza Francia-Inghilterra ha caratterizzato anche il prosieguo della sua carriera, dato che è stato direttore sportivo del Saint-Étienne dal 2004 al 2005 e poi dal 2008 al 2010, dopo i tre anni passati al Tottenham, dove haportato Luka Modrić. Nel 2010 torna in Premier e come direttore sportivo al Liverpool contribuisce agli acquisti di Luis Suárez e Jordan Henderson. Nel 2018 inizia la sua avventura in Turchia, al Fenerbahce, prima del ritorno in patria nel 2020, anno in cui assume la presidenza del Tolosa, club di proprietà di RedBird Capital, portandolo alla promozione in Ligue 1 e alla vittoria della Coppa di Francia nel 2023.

LA SUA FILOSOFIA - Uno dei maggiori sostenitori del così detto 'Moneyball', in Francia ha implementato una gestione basata sull'analisi dei dati, privilegiando l'uso di numeri e statistiche per prendere decisioni su acquisti e gestione del club. Ben nota è in questo senso una sua dichiarazione nella quale conferma come la gestione del si club basi esclusivamente su dati e statistiche.

IL SUO RUOLO NELLA JUVENTUS - L'eventuale arrivo di Comolli alla Juventus porterebbe sicuramente ad un ampliamento delle visioni del club in termini di gestione, con la possibile introduzione di un approccio più analitico e orientato maggiormente ai dati. Sarà comunque fondamentale capire in quale ambito la proprietà deciderà di inserirlo e le sinergie che questa nuova figura potrà avere con gli altri responsabili dell'area sportiva.