Fiorentina-Juventus, 0-1: finisce qui! I bianconeri sbancano al Franchi e si riportano a -2 dall'Inter!

22:46 - FINISCE QUI! La Juventus batte la Fiorentina grazie alla rete di Miretti, che consolida il secondo posto a due sole lunghezze dall'Inter!
90' + 1' - OCCASIONE PER IL COLPO DEL K.O.! Una verticale di Gatti diventa buona per McKennie, il quale scende sulla destra e piazza un cross al centro: questo è troppo lungo per Vlahovic, ma non per Cambiaso: il 27 bianconero interviene dalla sinistra e colpisce di testa un pallone, deviato in angolo da Terraciano.
22:40 - segnalati cinque minuti di recupero.
89': ultimo cambio nella Fiorentina! Torna in campo Mina, che sostituisce Ranieri!
87': il lungo possesso viola trova sviluppo concreto sulla fascia destra: Kostic non riesce a contenere l'esuberanza atletica e tecnica di Nico Gonzalez, il quale fa partire un cross al centro per la testa di Nzola: il colpo di testa dell'ex attaccante dello Spezia è alto sulla traversa.
77': doppio cambio nella Fiorentina! Ikoné rileva Arthur, mentre Sottil sostuisce Kouamé.
74' - KOUAME PROVA IL GOAL DELLA DOMENICA! Posizionato sulla sinistra, Kouamé traccia un passaggio verso Nzola, che gioca di sponda verso il movimento dell'ivoriano. Nel momento in cui rientra in possesso del pallone, questi calcia di prima intenzione da posizione siderale: Szczesny blocca.
71': OCCASIONE FIORENTINA! Un pallone vagante sulla destra offensiva della Viola diventa buono per Parisi, che coglie il pallone. Rientrando sul sinistro, questo cerca di piazzare un tiro cross al centro, che attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore.
68': Allegri piazza due cambi! Chiesa e Kean terminano la loro partita: al loro posto entrano l'altro grande ex Vlahovic, fischiatissimo, e Milik.
64': ci prova Bonaventura! Il numero 5 viola carica il tiro dai 25 metri e, dal versante di centro destra, all'altezza della linea mediana della metà campo della Juventus, calcia in porta. Il suo destro esce a lato.
61': primo cambio per la Juventus. Esce Miretti ed entra Cambiaso.
60': secondo cambio tra le fila della Viola! Barak viene rilevato da Bonaventura.
58': Chiffi estrae il terzo giallo per la Juventus: a finire sul taccuino dei "cattivi" è Gatti, che sgambetta Kouamé.
50': buona percussione centrale per Chiesa! Il numero 7 bianconero sgasa per vie centrali e innesca Kean: posizionato in area di rigore, questi calcia, ma si fa rimpallare la conclusione sul più bello.
48': altro ammonito tra le fila della Juventus! Il contrasto di Kean ai danni di Ranieri provoca un giallo per il numero diciotto bianconero
21:56 - Fiorentina-Juventus ricomincia! Il secondo tempo è storia.
21:54: primo cambio tra le fila della Fiorentina! Esce Beltran ed entra Nzola.
FIORENTINA-JUVENTUS, IL "FILM" DEL SECONDO TEMPO
21:37 - Finisce il primo tempo tra Fiorentina e Juventus! I bianconeri sono in vantaggio grazie a Miretti!
45' + 2' - ANCORA FIORENTINA! Biraghi batte un corner dalla sinistra: il pallone pesca Ranieri, che, di testa, gira il pallone verso la porta di Szczesny. Questa volta il polacco è immobile, ma la torsione esce di poco a lato.
21:35 - segnalati tre minuti di recupero.
44' - MIRACOLO DI SZCZESNY! Biraghi calcia benissimo il piazzato: il pallone scavalca la barriera, ma Szczesny si allunga e toglie il pallone dalla porta: risposta da campione per il polacco.
43' - CALCIO DI PUNIZIONE DAL LIMITE PER LA FIORENTINA! Rabiot prova a contendere un pallone a Nico Gonzalez al limite dell'area, ma il suo contrasto è irregolare ed è meritevole di un cartellino giallo.
40': la Juventus si limita a contenere il dominio di possesso palla per poi ripartire, sfruttando gli enormi spazi, concessi dietro dalla Viola. I bianconeri, però, sono abbastanza sciuponi.
32' - PALO DELLA FIORENTINA! La corsia mancina vede protagonisti Barak e Beltran: l'uno-due, pervenuto in area di rigore, viene contenuto da Gatti, il quale, però, si addormenta e favorisce la pressione di Mandragora. Quasi dalla linea di fondo il centrocampista rimette in gioco il pallone, che, dopo un rimpallo, diventa buono per Kouamé: l'ivoriano entra in possesso del pallone e, da dentro l'area di rigore, seppur defilato sul mancino, tira e scheggia il palo.
30' - OCCASIONE PER LA VIOLA CON NICO GONZALEZ! Un cross proveniente dalla fascia sinistra della Viola viene respinto dalla capocciata di Bremer, che innesca involontariamente Nico Gonzalez. Leggermente defilato sul versante mancino, stoppa il pallone, che lascia rimabalzare un paio di volte, e calcia in porta al volo di prima intenzione: la conclusione volante testa Scczesny, che ha riflessi felini nell'opporsi a terra.
23': la Fiorentina effettua la sua prima conclusione verso la porta: Nico Gonzalez riceve sulla destra, stoppa il pallone e rientra per andare a calciare con il sinistro. La sua conclusione è più un rasoterra, che somiglia quasi a un passaggio per Szczesny.
18': la Fiorentina verticalizza la propria azione con Barak, che, dal limite dell'area di rigore della Juventus, scucchiaia per Beltran: l'argentino viene innescato in area di rigore, ma non riesce a calciare con il sinistro.
9' - GOAL DELLA JUVENTUS! Rabiot è molto bravo a stoppare la manovra viola e a contrattaccare, appoggiandosi sulla sinistra per Kostic. Parisi calcola male le tempistiche di ricezione del passaggio e non interviene, favorendo la falcata dell'11 bianconero. Il serbo spinge sulla sinistra e piazza un traversone basso per Miretti, che brucia Martinez Quarta sull'inserimento e, con una puntata, batte Terracciano.
4': la Fiorentina prova a costruire, mentre la Juventus tende a ripartire sfruttando gli spazi per vie centrali.
20:49 - Fiorentina-Juventus ha inizio! Adesso parola la campo!
FIORENTINA-JUVENTUS, IL "FILM" DEL PRIMO TEMPO
20:48 - Fiorentina e Juventus osservano un minuto di silenzio per commemorare le vittime dell'alluvione in Toscana.
20:43 - Fiorentina e Juventus scendono sul terreno di gioco del Franchi.
20:34 - Anche la Fiorentina rientra negli spogliatoi per prepare la partita. Manca davvero pochissimo al fischio d'inizio.
20:30 - La Juventus rientra negli spogliatoi: il fischio d'inizio si avvicina.
Ricordiamo che nessun tesserato della Fiorentina parlerà nè prima nè dopo la partita!
20:12 - La Fiorentina è entrata in campo per iniziare il suo riscaldamento.
20:05 - La Juventus è entrata in campo per iniziare il riscaldamento.
Amiche e amici di Bianconera News, una buona serata a tutti voi e benvenuti nella cronaca testuale di Fiorentina-Juventus, secondo dei quattro posticipi validi per l'undicesima giornata del campionato di Serie A. Alla fine si gioca: questa è stata la decisione presa dall'Osservatorio delle Manifestazioni Sportive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO). "Poco" importa se il cuore del tifo della Fiorentina non ci sarà (CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO DELLA CURVA FIESOLE). Gli organi competenti hanno deciso di non togliere al primo fine settimana di questo mese di novembre una partitissima d'alta classifica. Al Franchi ci si gioca la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. In questo momento la Vecchia Signora ci è pienamente dentro da seconda forza del torneo. I bianconeri hanno conquistato ben ventitré punti e ne conservano quattro sull'Atalanta, quinta e appena fuori dalle prime quattro posizioni che conferiscono un piazzamento nella principale competizione europea per club, la stessa a cui aspira la Viola. Gli uomini di Italiano sono settimi con diciassette punti all'attivo e sono distanti di quattro unità dalla quarta piazza, occupata dal Napoli campione d'Italia. I gigliati venderanno cara la pelle agli uomini di Allegri, che, però, hanno un altro motivo per uscire dal Franchi con bottino pieno: tornare a meno due dall'Inter capolista della Serie A. C'è questo e tanto altro in questo Fiorentina-Juventus, che Bianconera News vi racconterà LIVE.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Ranieri, Martinez Quarta, Biraghi; Mandragora, Arthur; Gonzalez, Barak, Kouamé; Beltran. A disposizione: Martinelli, Christensen, Milenkovic, Bonaventura, Sottil, Maxime Lopez, Ikoné, Nzola, Infantino, Mina, Duncan, Comuzzo, Amatucci, Brekalo. Allenatore: Italiano.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Kean, Chiesa. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Vlahovic, Huijsen, Milik, Yildiz, Iling-Jr., Cambiaso, Nicolussi Caviglia, Nonge. Allenatore: Allegri.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178