Juve-Douglas Luiz ora o mai più: operazione riscatto per evitare l'addio

Juve-Douglas Luiz ora o mai più: operazione riscatto per evitare l'addio  TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 9 dicembre 2024, 11:30Primo piano
di Quintiliano Giampietro
Nella sfida di mercoledì contro il Manchester City pare certo il recupero di Douglas Luiz, chiamato ad invertire la rotta di una stagione finora deludente

La prima notizia per la Juve in chiave City è il recupero di Douglas Luiz. Il brasiliano è di nuovo a disposizione di Motta dopo un'assenza di oltre un mese e mezzo per un problema muscolare. Su di lui tutto il mondo bianconero aveva, anzi ha tante aspettative, del resto la sua valutazione da parte dell'Aston Villa è stata di 50 milioni, anche se nell'operazione sono entrati Barrenechea e Iling Junior. A prescindere da questioni puramente economiche, difficile credere che uno dei migliori centrocampisti della scorsa Premier League, sia improvvisamente diventato un brocco. Contro la squadra di Guardiola, la prima europea anche se a Manchester fu di passaggio (nessuna presenza), prima di andare al Girona, il giocatore ha l'occasione per il doppio riscatto. Vendetta rispetto alla bocciatura di Pep e verso i tanti che lo hanno già etichettato come flop di Giuntoli. Della serie: ora vi faccio vedere chi sono veramente.

Luiz ritrova una Juve non proprio al top della salute, almeno in campionato. Rispetto alla Champions, invece, servono punti per assicurarsi i playoff e chissà, magari sperare ancora nel passaggio diretto agli ottavi. Complicato, ma fino a quando la matematica non dice il contrario, vietato mollare. Difficilmente il brasiliano partirà titolare, ma potrà rendersi prezioso anche in corso d'opera e comunque uno sprazzo di gara potrebbe essere il vero inizio della sua avventura a Torino. Finora onestamente da bocciatura, pensando che sia stato preso per fare la differenza nel cuore del centrocampo, come fonte del gioco di tutta la squadra. Al momento in campionato 7 presenze, di cui solo 2 da titolare, minuti giocati 268. In Champions è sceso in campo 2 volte, entrambe da subentrante, 44 minuti totali. Prestazioni sempre sotto le aspettative e due rigori causati nel giro di qualche giorno: Lipsia e Cagliari. Si parlava di cessione a gennaio, poi smentita dai suoi agenti. “Vuole giocarsi le sue carte con la Juve”. Ecco, è arrivato il tempo della riscossa, altrimenti l'addio potrebbe essere posticipato di qualche mese.