Juve in credito con gli episodi arbitrali: lo certifica l'AIA

Nella giornata di ieri il designatore Rocchi ha ammesso 8 errori da parte dell’AIA nella prima parte della stagione. Secondo quanto riconoscono gli stessi arbitri, dunque, la Juventus è stata penalizzata contro Sassuolo e Genoa, poiché erano sacrosante le espulsioni non date a Berardi e Malinovskyj.
Contemporaneamente, l’Inter che attualmente occupa la prima posizione in classifica ha giocato del mancato annullamento di due reti pesanti, una contro il Genoa e una col Verona. Ovviamente, stiamo parlando solo degli errori “riconosciuti” dall’Aia, perché se andiamo ad analizzare le gare, le sviste sono ben più numerose. Ad esempio, in Juve-Bologna viene segnalato solo il mancato rigore su Ndoye, ma nella stessa gara non è segnalato un penalty in favore dei bianconeri per affossamento di Chiesa.
Senza tornare sulle celeberrime classifiche senza errori arbitrali, che non ci sono mai state simpatiche prima e non lo diventeranno di certo ora, se c’è una dea bendata degli errori arbitrali, da qui a fine stagione dovrebbe compensare facendo perdere qualche punto in più all’Inter (non è segnalato tra gli errori riconosciuti, ad esempio, l’evidente fallo di Lautaro su Lobotka in occasione di Napoli-Inter) e consegnandone qualcuno in più alla Vecchia Signora.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
