Sentenza Uefa sulla Juventus, tempi e possibili scenari

Il verdetto della Uefa sulla presunta violazione del Fair Play Finanziario da parte della Juventus dovrebbe essere emesso entro la fine della prossima settimana. Condizionale d'obbligo perché è corposa la documentazione trasferita dai giudici della Figc ai loro colleghi del Governo del calcio continentale, presieduto da Ceferin. Bisognerà capire in quale misura la società bianconera ha disatteso l'accordo dello scorso dicembre, con cui si è impegnata a rientrare nei paletti del FFP entro il 2025. Serve celerità per restare nei tempi legati al possibile ricorso al Tas di Losanna del club bianconero, ammesso decida di farlo. Ovviamente dipenderà dalla penalizzazione che verrà chiesta.
Complice l'intenzione della Juventus di abbandonare il progetto Superlega, la posizione di Ceferin si è ammorbidita, pare ci sia stata anche la mediazione di Gravina. Come denunciato dalla A22 (società che dovrebbe gestire il torneo alternativo alle coppe attuali), il boss della Uefa avrebbe minacciato i bianconeri di escluderli per tre anni dalle competizioni se non dovessero fare dietrofront. Il tutto verrà portato davanti alla Corte di Giustizia Europea, chiamata decidere sul monopolio o meno dell'organismo con sede a Nyon. Tornando alle possibili sanzioni, si profila una sola stagione fuori dalle coppe. Tradotto, niente Conference League per la Juve (come auspicato dal club), al suo posto andrebbe la Fiorentina, prima in classifica dietro alla squadra di Allegri. Possibile anche una multa. Se la sentenza non dovesse arrivare entro sette giorni non ci sarebbero i tempi per il ricorso, considerando che il 7 agosto, sono in programma i sorteggi per i playoff della Conference. In quel caso, tutto slitterebbe alla prossima stagione. Quando, probabilmente, la Juve sarà qualificata per la Champions League. Sarebbe una beffa.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
