Accadde oggi: il debutto di Soldatino Di Livio in bianconero

Il 5 settembre 1993 all’Olimpico di Roma la Juventus di Trapattoni perde 2-1 contro i giallorossi, una sconfitta che resta negli almanacchi anche per i due rigori falliti da Baggio e Vialli, ma che per i tifosi bianconeri ha un significato diverso e ben più importante: segna infatti l’esordio con la maglia della Vecchia Signora di Angelo Di Livio, il “Soldatino”. Arrivato dal Padova con la fama di corridore instancabile, Di Livio iniziò proprio quel giorno il suo lungo percorso in bianconero, fatto di sette stagioni, tre scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane, una Champions League, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale. Ma al di là dei trofei conquistati, a rendere immortale il suo legame con la Juve fu lo spirito con cui interpretò ogni partita: corsa, sacrificio, dedizione, fedeltà.
In quegli anni novanta Di Livio arava le fasce di tutta Italia e d’Europa, diventando un simbolo di quella Juventus che seppe vincere tanto ma che conobbe anche l’amarezza di due finali di Coppa dei Campioni perse, momenti dolorosi che non scalfirono mai il rispetto e l’amore che i tifosi gli hanno riservato. Quel pomeriggio del 1993 iniziò quindi una storia di calcio e passione che va oltre i numeri e oltre le statistiche, perché Di Livio rappresenta uno di quei giocatori che non hanno bisogno dei riflettori per rimanere per sempre nel cuore del popolo bianconero.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
