Accadde oggi: la prima amichevole della Juventus di Lippi a Villar Perosa nel 1994

Il 21 agosto 1994 andava in scena a Villar Perosa, nello storico campo intitolato a Gaetano Scirea, la tradizionale sfida in famiglia tra la Juventus e la Primavera bianconera. Una partita che, col senno di poi, rappresentò molto più di una semplice amichevole: fu infatti la prima uscita nella storica e fascinosa cornice della Juventus di Marcello Lippi, quella che avrebbe riportato il tricolore a Torino dopo nove anni di attesa.
Quel giorno la Juventus si impose con un netto 6-2 sulla Primavera: protagonista assoluto Gianluca Vialli, autore di una tripletta (8’, 32’, 58’), affiancato dalle reti di Fabrizio Ravanelli (18’) e Alessandro Del Piero (45’ e 65’ su rigore). Per i ragazzi della Primavera andarono a segno Fantini (10’, 79’), capace di lasciare comunque il segno in una sfida memorabile.
In campo con la maglia della Juventus c’erano i futuri simboli di quel ciclo: Angelo Peruzzi, Ciro Ferrara, Jürgen Kohler, Angelo Di Livio, Didier Deschamps, Gianluca Vialli, Fabrizio Ravanelli e Alessandro Del Piero, con la guida in panchina di un giovane Marcello Lippi pronto a scrivere la storia. Quella squadra, partita quasi in sordina, seppe diventare nel giro di pochi mesi una macchina vincente, capace di riportare lo Scudetto a Torino nella stagione 1994-95, spezzando un digiuno che durava dal 1986.
Quella vittoria fu il preludio di un ciclo straordinario che avrebbe portato la Juventus a dominare in Italia e in Europa, fino alla conquista della Champions League a Roma nel 1996 contro l’Ajax. Una pagina indimenticabile della storia bianconera che affondava le sue radici proprio in quel caldo pomeriggio di Villar Perosa, quando nacque ufficialmente la Juventus di Lippi, destinata a diventare leggenda.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
