Champions, cambiano i criteri di seeding per la fase ad eliminazione diretta

Come scrive oggi Calcio&Finanza, che riporta anche stralci dei alcuni documenti UEFA, nella Champions League e nell'Europa League della prossima stagione verrà introdotta una novità che riguarderà la fase a eliminazione diretta. L'anno scorso infatti gli accoppiamenti a partire dagli ottavi di finale erano stabiliti in base al piazzamento alla fine della prima fase, ma per l’alternanza casa-trasferta nei quarti e nelle semifinali questo non contava più e a stabilire tutto era un sorteggio.
Nelle competizioni di quest'anno invece le cose funzioneranno diversamente: "Le squadre teste di serie, ovvero quelle classificate dal 1° al 4° posto dopo la prima fase, disputeranno la gara di ritorno in casa nei quarti di finale, mentre le squadre classificate al 1° e 2° posto giocano in casa anche la gara di ritorno delle semifinali - si legge nei documenti dell'UEFA pubblicati da C&F - Se una squadra testa di serie viene eliminata in un turno precedente, la squadra che l’ha eliminata assume la sua posizione nel tabellone (ossia, la posizione più alta ai fini del seeding non viene ricalcolata dopo ogni turno)".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
