Juventus 2025-2026: acquisti e cessioni ufficiali, formazione tipo

Juventus 2025-2026: acquisti e cessioni ufficiali, formazione tipo
lunedì 1 settembre 2025, 21:16Borsino mercato Juventus
di Mirko Nicolino
Le operazioni di calciomercato in entrata e in uscita da parte della Juventus per la stagione 2025-2026, oggi giocherebbe così...

Juventus 2025-2026, tutte le operazioni in entrata e in uscita del mercato estivo con la probabile formazione. Con il Mondiale per Club alle porte, a Torino si sta lavorando prevalentemente in prospettiva futura: definiti gli arrivi dei giovani classe 2007 Leo Bamballi, terzino destro proveniente dal Lione, e del centrale difensivo Grady Makiobo, cresciuto al Bruges. Rientra al Chelsea per fine prestito e non andrà al Mondiale per Club il difensore portoghese Renato Veiga.

Il primo grande colpo in entrata della Juve 2025-2026 è l'arrivo a parametro zero di Jonathan David, 25enne svincolatosi dal Lille. Joseph Nonge, che lascia il club bianconero a titolo definitivo per trasferirsi al Kocaelispor (contratto fino al 2028). La Juve mantiene il 50% di diritto su una futura rivendita. 

Si trasferisce in prestito all'Avellino, il portiere classe 2005 Giovanni Daffara, mentre al suo posto arriva per partire dalla NextGen Stefano Mangiapoco (2004), che la Juve preleva dal Giana Erminio. Mattia Compagnon si trasferisce in prestito con obbligo di riscatto dalla Juve al Venezia. Dal Teramo arriva a titolo definitivo il difensore Mattia Brugarello, classe 2005 che partirà dalla NextGen.

Dopo il rientro al Porto per fine prestito, Francisco Conceicao si trasferisce alla Juventus a titolo definitivo per 30 milioni di euro dilazionati in quattro anni. Decisiva la volontà del calciatore, che detiene anche il 20% del suo cartellino e la cui quota potrebbe essere sostanzialmente recuperata dalla Vecchia Signora tramite gli emolumenti mensili dello stipendio. La cifra, lo ricordiamo, si aggiunge ai 10 milioni per il prestito secco della passata stagione.

Saluta la Juventus Samuel Mbangula: l'esterno si trasferisce al Werder Brema per 10 milioni più 2 di bonus e firma con il club tedesco un contratto fino al 30 giugno 2030. Dopo soli sei mesi, Alberto Costa torna in Portogallo firmando per il Porto (15 milioni più uno di bonus e plusvalenza da 2,3 milionial netto degli oneri accessori), da cui a Torino invece arriva Joao Mario, che la Juve pagherà 11,4 milioni in quattro anni più 1,2 milioni di costi accessori.

Giovanni Garofani (portiere classe 2002) si trasferisce alla Carrarese, mentre rientra per restare Giacomo Faticanti (2004, che era in prestito a Lecce). Livano Comenencia dalla Juventus allo Zurigo a titolo definitivo con opzione per il riacquisto in favore della Juve. Timothy Weah, dopo una lunga trattativa si trasferisce al Marsiglia in prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni per un totale di 19,5 milioni di euro. Dal Venezia arriva in prestito con diritto di riscatto il classe 2005 Alvin Okoro, attaccante che partirà dalla NextGen di Brambilla. 

Dopo l'amichevole in famiglia ha lasciato la Juve NextGen Alessandro Pietrelli, che si trasferisce al Venezia in prestito con diritto di riscatto e controriscatto. Saluta la Vecchia Signora dopo una sola stagione Douglas Luiz: il brasiliano passa al Nottingham Forest in prestito (3 milioni) con obbligo di riscatto (25 milioni) ed eventuali 3,5 milioni di bonus. Arthur torna al Gremio con la formula del prestito. 

Gianmarco Di Biase, centravanti classe 2005, si trasferisce dalla Juventus al Bra (formazione che milita nel girone B della Serie C): la formula è quella del prestito secco. Si conclude definitivamente l'avventura di Tiago Djalò alla Juventus: dopo il rientro dal prestito al Porto, il difensore lusitano si trasferisce al Besiktas a titolo definitivo. Leonardo Cerri, centravanti classe 2003, passa al Bari con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto. Nicolò Savona lascia la Juventus per sempre: si trasferisce al Nottingham Forest per 12 milioni più bonus. 

Nico Gonzalez lascia la Juventus dopo una sola stagione: va all'Atletico Madrid per un'operazione da circa 33 milioni totali. A Torino sbarcano invece nell'ultimo giorno di mercato Edon Zhegrova e Lois Openda, rispettivamente da Lilla e Lipsia. Altra uscita dalla Juventus NextGen: Ivano Srdoc va al NK Siroki Brijeg, squadra della massima serie bosniaca. Facundo Gonzalez rinnova con la Juventus e poi si trasferisce nella serie B spagnola al Racing Santander: prestito con diritto di riscatto. Francisco Barido, fantasista classe 2008, si trasferisce dalla Juventus al Napoli. Un altro talento argentino di 21 anni, Juan Quattrocchi, lascia la Juve e vola in Spagna per giocare con la maglia del CD Tudelano.

Juventus 2025-2026: acquisti e cessioni estive

ACQUISTI: Bamballi (Lione, def.), Makiobo (Bruges, def.), Rugani (Ajax, fp), Kostic (Fenerbahce, fp), Sersanti (Reggiana, fp), Compagnon (Catanzaro, fp), David (Lilla, fc), Moruzzi (Pescara, def), Mangiapoco (Giana Erminio, def), Facundo Gonzalez (Feyenoord, fp), Pecorino (Frosinone, fp), Brugarello (Teramo, def), Conceicao (Porto, def), Kolo Muani (PSG, fp), Joao Mario (Porto, def), Faticanti (Lecce, def), Okoro (Venezia, p), Openda (Lipsia, p), Zhegrova (Lilla, p).

CESSIONI: Renato Veiga (Chelsea, fp), Afena Gyan (Cremonese, fp), Semedo (Sunderland, fp), Papadopoulos (Genoa, fp), Nonge (Kocaelispor, def), Biliboc (Cluj, def), Daffara (Avellino, p), Ledonne (Novara, def), Poli (fc), Citi (fc), Facundo Gonzalez (Genoa, p), Pecorino (Sudtirol, p), Compagnon (Venezia, p), Conceicao (Porto, fp), Mbangula (Werder Brema, def), Alberto Costa (Porto, def.), Garofani (Carrarese, def), Comenencia (Zurigo, def), Moruzzi, (Empoli, p), Weah (Marsiglia, p), Pietrelli (Venezia, p), Douglas Luiz (Nottingham Forest, p), Arthur (Gremio, p), Di Biase (Bra, p), Djalò (Besiktas, def), Cerri (Bari, p), Savona (Nottingham Forest, def), N. Gonzalez (Atletico Madrid, p), F. Gonzalez (Racing Santander, p), Barido (Napoli, def), Quattrocchi (CD Tudelano, def).

Juventus 2025-2026: formazione tipo

JUVENTUS (1-3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Rouhi, Rugani, McKennie, Cabal, Kostic, Zhegrova, Koopmeiners, Adzic, Openda, Milik, Vlahovic. Allenatore: Tudor (conf.).

Legenda: 

def: trasferimento definitivo

p: prestito

fp: fine prestito

fc: fine contratto