De Magistris (TMW): "Seconde Squadre? I top club di A dovrebbero puntarci! Guardate la Juve..."

De Magistris (TMW): "Seconde Squadre? I top club di A dovrebbero puntarci! Guardate la Juve..."TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 27 agosto 2024, 08:59Altre notizie
di Matteo Barile
Analizzando il mercato della Juve, De Magistris ha sottolineato l'equilibrio tra le entrate e le uscite: importante è stato l'apporto della Next Gen

Venerdì, 30 agosto alle 00:00 si chiuderà la sessione estiva di calciomercato. In attesa degli ultimi ritocchi prima del gong, è già tempo di fare i primissimi bilanci. In attesa di poter ufficializzare l'arrivo di Teun Koopmeiners, la Juventus ha messo a segno ben sette colpi in entrata. La cifra complessiva sfonda il muro dei 100 milioni di euro. Si tratta di una cifra considerevole, che la dirigenza bianconera ha saputo ammortizzare con le cessioni di diversi giovani profili, nati e cresciuti nella Next Gen. I 90 milioni di euro racimolati da Madama rappresentano un bel gruzzoletto, che testimonia la bontà del lavoro sviluppabile coi giovani. Questa è la riflessione di Raimondo De Magistris, che "tira le orecchie" alle altre "grandi" di Serie A attraverso le seguenti parole redatte nell'editoriale di TUTTOmercatoWEB.

"Il club bianconero per mettere sotto contratto Douglas Luiz, Khéphren Thuram, Juan Cabal, Nico Gonzalez, Pierre Kalulu, Francisco Conceicao e Michele Di Gregorio ha abbondantemente superato quota 100 milioni di euro per i soli cartelliniCristiano Giuntoli è in buona parte rientrato infilando tutta una serie di cessioni di calciatori che anche grazie al passaggio in Next Gen hanno poi raggiunto importanti valutazioni di mercato. Da Soulè a Huijsen, da Iling-junior a Barrenechea passando per De Winter. Poi Kean e Kaio Jorge. La Juventus s'è assicurata circa 90 milioni di euro cedendo giocatori che non rientravano nel progetto semplicemente attingendo a piene mani dal lavoro svolto negli ultimi anni dalla Next Gen. Un'incredibile risorsa finanziaria, l'ennesimo motivo che dovrebbe spingere i top club italiani a puntare forte sulle seconde squadre (e invece fin qui non è così). L'ennesimo, ma non l'unico perché Fagioli, Mbangula e Savona sono risorse tecniche che in attesa del completamento della rosa fanno più che comodo a Thiago Motta e ieri hanno fatto la differenza contro l'Hellas".