Podcast

Torchia (Agente Rugani): "Se la Juve chiama, Daniele risponde presente"

Torchia (Agente Rugani): "Se la Juve chiama, Daniele risponde presente"
Oggi alle 11:50Primo piano
di Quintiliano Giampietro
A Radio Bianconera le parole dell'agente di Rugani Torchia: il suo assistito, ora all'Ajax, tornerebbe volentieri alla Juve

La Juve giocherà le ultime due gare del campionato contro Udinese e a Venezia. Bianconeri quarti in classifica, la qualificazione alla prossima Champions League è nelle sue mani. Roma scivolata al quinto posto dopo la sconfitta di Bergamo, non priva di polemiche, soprattutto da parte del tecnico giallorosso Ranieri che reclamava un calcio di rigore. E' uno degli argomenti trattati durante Rassegna Stramba da Davide Torchia, agente di Rugani. Il futuro del difensore, con ipotesi ritorno in bianconero e altri i temi oggetto dell'intervista. 

In primi Torchia dice la sua rispetto alle proteste di Ranieri: "Alla fine mi viene da sorridere, anche se sono cose serie. I tifosi della Roma si sentono penalizzati e sostengono che la loro squadra sia stata penalizzata per favorire la Juve. Della serie piove, Governo ladro. La colpa è dei bianconeri anche se non assegnano un penalty alla Roma". Sull'orario della sfida di domenica: "Le gare siccome possono modularle, hanno gli strumenti per farlo. Se c'è un match il cui risultato non incide possono programmarle ai più svariati orari. Tutte gare che però hanno una valenza, a mio avviso, devono essere disputate in contemporanea. Abbiamo quattro squadre in lotta per la Champions, divise da due punti, due in lizza per lo scudetto divise da una sola lunghezza, poi ci sono almeno altre quattro che si giocano la salvezza. Non bisogna essere laureati per capire che sarebbe giusto far disputare tutte insieme le gare in cui c'è in palio lo stesso obiettivo. In questo modo nessuno può lamentarsi, comprese le Tv che ovviamente devono essere messe in condizioni di organizzarsi. Serve programmare anche in caso di impegni alle Coppe delle squadre. Chiaro poi bisogna tutelare anche i tifosi che spendono tanti soldi per seguire andare allo stadio, alcuni con viaggi lunghi".