I club che valgono di più al mondo: Juve, Inter e Milan fuori dalla top 10

Fuori dalla lotta scudetto e lontane dalle big del calcio che conta. Juventus, Inter e Milan - sebbene siano approdate in semifinale di Europa League e Champions League - non riescono a tenere il passo delle grandi di questo sport per valore del club. Sportico ha stilato la classifica dei club che valgono di più al mondo e nella top 20 riescono ad entrare 4 società italiane, ma nessuna nelle prime 10. Lo studio ha coinvolto banchieri, avvocati e investitori del mondo del calcio e ha tenuto conto di aspetti specifici per ciascuna società, visto che ricavi e spese possono fluttuare di anno in anno, così come i risultati sportivi. Trasferimenti, marchio, prestazioni in campo e strutture sono le variabili che incidono in questa particolare graduatoria.
Alla fine delle valutazioni, risulta primo in classifica il Manchester United con 5,95 miliardi di dollari, mentre al secondo posto si piazza il Real Madrid (5,23 miliardi di dollari), mentre sul terzo gradino del podio sale il Barcellona (4,95 miliardi di dollari), il cui brand rimane sempre molto appetibile nonostante le difficoltà finanziarie attuali. In quarta posizione il Liverpool (4,71 miliardi di dollari), seguito a ruota dal Bayern Monaco (4,46 miliardi di dollari). Nelle prime 10 posizioni sono rappresentate le più importanti leghe calcistiche europee, tranne la Serie A.
La prima italiana, infatti, è la Juventus, ma lontana anni luce dalle top assolute con 1,73 miliardi di dollari. Al 14° posto il Milan con 1,2 miliardi di dollari e subito dopo l’Inter con 1,11 miliardi di dollari. La Roma è 20esima con 765 milioni di dollari, mentre il Napoli ormai campione d’Italia non riesce ad entrare in graduatoria. Un quadro non proprio encomiabile, dal punto di vista finanziario, per il massimo campionato italiano. Ecco la classifica dei 20 club che valgono di più al mondo (fonte Sportico):
Manchester United – 5,95 miliardi di dollari
Real Madrid – 5,23 miliardi di dollari
Barcellona – 4,95 miliardi di dollari
Liverpool – 4,71 miliardi di dollari
Bayern Monaco – 4,46 miliardi di dollari
Manchester City – 4,43 miliardi di dollari
Arsenal – 3,6 miliardi di dollari
Chelsea – 3,47 miliardi di dollari
Paris Saint-Germain – 3,41 miliardi di dollari
Tottenham – 3,19 miliardi di dollari
Juventus – 1,73 miliardi di dollari
Borussia Dortmund – 1,61 miliardi di dollari
Atletico Madrid – 1,56 miliardi di dollari
Milan – 1,2 miliardi di dollari
Inter – 1,11 miliardi di dollari
Los Angeles FC – 900 milioni di dollari
LA Galaxy – 865 milioni di dollari
Atlanta United – 855 milioni di dollari
Lione – 825 milioni di dollari
Roma – 765 milioni di dollari
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
