Juventus, nella migliore delle ipotesi Tudor può eguagliare i 70 punti del primo anno dell'Allegri bis

Juventus, nella migliore delle ipotesi Tudor può eguagliare i 70 punti del primo anno dell'Allegri bisTUTTOmercatoWEB.com
Igor Tudor
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:11Altre notizie
di Luca Cimini

Con 64 punti raccolti in 36 giornate di campionato, la Juventus viaggia a una media di 1,7 punti a partita. Per nutrire ancora speranze di qualificazione alla prossima Champions League servirà un finale perfetto: battere Udinese e Venezia, e sperare in almeno un passo falso della Roma nei difficili impegni contro Atalanta, Milan e Torino. Ma, al di là dell’esito finale, il campionato che si sta per chiudersi può già essere archiviato come il più deludente degli ultimi 14 anni in termini di punti.

La coppia Motta-Tudor può eguagliare solo il punteggio del primo anno dell'Allegri-bis

Nonostante le tante difficoltà e le critiche legittime, nelle ultime tre stagioni sotto la guida di Massimiliano Allegri la Juventus aveva sempre chiuso con un bottino superiore a quello che sarà possibile raggiungere quest’anno. La coppia Thiago Motta–Tudor, nella migliore delle ipotesi, potrebbe eguagliare soltanto il punteggio del primo anno dell’Allegri-bis. Per trovare un campionato peggiore in termini di rendimento bisogna tornare indietro al biennio Zaccheroni–Delneri, quando i bianconeri chiusero a quota 55 e 58 punti nelle stagioni 2009/2010 e 2010/2011.

I punti finali della Juventus nelle ultime stagioni:

2024/25: 64 punti (dopo 36 giornate, massimo 70)

2023/24: 71 punti

2022/23: 72 punti

2021/22: 70 punti

Allenatori, dirigenti e giocatori cambiano, ma il trend resta lo stesso: da almeno quattro anni, la Juventus è una squadra da circa 70 punti in campionato. Un dato che impone riflessioni profonde, ben oltre i risultati di breve termine.