Si chiude un mese di riconoscimenti internazionali per la Juventus

Si chiude un mese di riconoscimenti internazionali per la JuventusTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 13:34Altre notizie
di Alessio Tufano

Juventus fin dalla sua fondazione racconta l’ambizione e l’impegno a incarnare il coraggio, la passione e la visione innovativa. E oggi, questa visione, viene premiata e riconosciuta dalle principali manifestazioni globali dedicate all’industria dello sport, dei media e dell’innovazione: il mese di novembre si chiude, infatti, con una lunga serie di riconoscimenti internazionali per Juventus che confermano l’impegno del Club. Juventus, ancora una volta si è distinta come uno dei brand sportivi più premiati, ricevendo apprezzamenti per l’innovazione, la qualità dei contenuti e lo sviluppo di progetti d’avanguardia.

Juventus Forward - Guidare attraverso l'innovazione
Juventus ha ricevuto il Premio Innovazione SMAU per il proprio approccio all'open innovation e sperimentazione tecnologica, riconoscimento assegnato accanto a realtà consolidate provenienti da diverse industry. Con il programma Juventus Forward, il Club ha strutturato un modello di innovazione aperto, collaborativo e orientato allo sviluppo di soluzioni concrete. Tra queste anche Pitch Sense, proof of concept basato su intelligenza artificiale e droni per il monitoraggio smart dei campi da gioco. Un risultato che consolida il percorso avviato dalla Juventus per rafforzare il proprio ruolo di riferimento nell’innovazione applicata allo sport.

Juventus Creator Lab – il nuovo approccio alla creatività e al contenuto
Tra i risultati più significativi emerge il progetto “Fragile” con Nicolò Fagioli, capace di raccontare con grande sensibilità il lato umano del calcio, che ha ottenuto un Silver ai Clio Sports Awards nella categoria Athlete Storytelling e un Bronze agli SportsPro Awards come Best Original Content. Riconoscimenti che confermano la forza narrativa e l’impatto di un contenuto autentico e profondo, conseguiti alle spalle di realtà che fanno del contenuto il loro core business.

Importante anche il traguardo raggiunto dal Juventus Creator Lab, premiato con il Bronze agli SportsPro Awards come Innovation of the Year, a testimonianza dell’approccio pionieristico del Club alla produzione creativa e ai nuovi linguaggi digitali.

La partnership Juventus Women x TikTok, nata per avvicinare nuove generazioni e ampliare la community bianconera, ha conquistato, invece, un Silver agli SportsPro Awards come Sports Media Partnership of the Year ed è entrata nella shortlist dei Clio Sports Awards nella categoria Partnership & Sponsorship. Un segnale dell’efficacia e della freschezza del progetto e della crescita continua del movimento femminile.

Anche la campagna “Juventus is the first club to land on the moon” ha ottenuto un importante riconoscimento entrando nella shortlist dei Clio Sports Awards per Creative Effectiveness, a conferma della capacità del brand di proporre idee iconiche e memorabili.

Hong Kong Branch – innovativi in ogni territorio
Juventus è stata inserita nella Top 50 Most Innovative Brands in Cina nell’ambito del prestigioso brand communication Golden Flag Award. Una testimonianza del fatto che la spinta innovativa trascende la territorialità e, grazie al prezioso contributo della Branch di Hong Kong, che il Club opera per generare di valore nel medio-lungo periodo e crescere in modo sostenibile anche nel territorio cinese.

Allianz Stadium all’avanguardia per hospitality
ICONA, il progetto che ridisegna l’esperienza hospitality all’Allianz Stadium, si è aggiudicato il Silver agli ESSMA Stadium Industry Awards come Hospitality Initiative of the Year. Un progetto, realizzato in collaborazione con Da Vittorio e Ferrari Trento giunto alla terza stagione, che porta le grandi firme della cucina all’interno dell’Allianz Stadium, dove, in occasione di alcuni match, curano i servizi di ospitalità del Legend Club.

La sostenibilità in ogni dimensione del Club
A completare il quadro, come già raccontato qui, il riconoscimento ottenuto dalla strategia di sostenibilità "Black White & More", premiata ai Global Football Industry Awards 2025 con il Sustainable Game Award, ulteriore conferma dell’impegno del Club verso un modello di crescita responsabile, in cui i risultati sportivi e l’impegno ESG vanno di pari passo, contribuendo a un futuro solido e responsabile.

I numerosi riconoscimenti ottenuti nel mese testimoniano un percorso di eccellenza che va oltre il campo, rafforzando la posizione di Juventus come riferimento globale in ambito sportivo, culturale, digitale e sostenibile. Un risultato che premia la visione del Club verso l’eccellenza dentro e fuori dal campo.