FIFA: nuovo record di incassi per i procuratori dopo il mercato estivo

A partire dal 9 gennaio 2024, ma con un periodo di transizione fino all’1 ottobre dello stesso anno, entrerà in vigore il nuovo regolamento della FIFA per gli agenti dei calciatori. Le novità principali riguarderanno sia le modalità di accesso all’albo e si esercizio della professione, ma saranno introdotti anche limiti agli stipendi e alle commissioni.
Intanto, secondo quanto riporta l’ultimo report diffuso dalla stessa FIFA, dopo la sessione estiva di calciomercato (considerati solo i trasferimenti tra diversi Paesi e non all’interno della stessa nazione), i compensi dei procuratori percepiti dai club per le loro intermediazioni sono ulteriormente cresciute. A trainare, ovviamente, le operazioni effettuate dai club inglesi e quelli arabi, che hanno letteralmente monopolizzato il calciomercato internazionale. Il nuovo record raggiunto nel 2023 è di 651 milioni di euro.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178