La Juventus pesca Real e Borussia, trasferta a Bodo e sfida al Monaco di Pogba

Juventus: Real Madrid (T), Borussia Dortmund (C), Benfica (C), Villareal (T), Sporting Lisbona (C), Bodo Glimt (T), Pafos (C), Monaco (T)
Inter: Liverpool (C), Borussia Dortmund (T), Arsenal (C), Atletico (T), Slavia Praga (C), Ajax (T), Almaty (C), Union St. Gilloise (T)
Atalanta: Chelsea (C), PSG (T), Club Brugge (C), Francoforte (T), Slavia Praga (C), Marsiglia (T), Athletic Bilbao (C), Union Saint Gilloise (T)
Napoli: Chelsea (C), Manchester City (T), Eintracht Francoforte (C), Benfica (T), Sporting Lisbona (C), PSV (T), Qarabag (C), Copenaghen (T)
Con gli ultimi verdetti arrivati nella serata di ieri in merito alle partecipanti alla prossima Champions League,il prossimo step ci porta dritti al sorteggio che deciderà il cammino delle 36 partecipanti nella fase iniziale del nuovo formato della competizione. Le squadre sono divise in quattro fasce, che riportiamo di seguito.
FASCIA 1
PSG (Francia)
Real Madrid (Spagna)
Manchester City (Inghilterra)
Bayern Monaco (Germania)
Liverpool (Inghilterra)
Inter (Italia)
Chelsea (Inghilterra)
Borussia Dortmund (Germania)
Barcellona (Spagna)
FASCIA 2
Arsenal (Inghilterra)
Bayer Leverkusen (Germania)
Atletico Madrid (Spagna)
Benfica (Portogallo)
Atalanta (Italia)
Villarreal (Spagna)
Juventus (Italia)
Eintracht Francoforte (Germania)
Club Brugge (Belgio)
FASCIA 3
Tottenham (Inghilterra)
PSV Eindhoven (Olanda)
Ajax (Olanda)
Napoli (Italia)
Sporting CP (Portogallo)
Olympiacos (Grecia)
Slavia Praga (Repubblica Ceca)
Bodo/Glimt (Norvegia)
Marsiglia (Francia)
FASCIA 4
Copenhagen (Danimarca)
Monaco (Francia)
Galatasaray (Turchia)
Union SG (Belgio)
Qarabag (Azerbaigian)
Athletic Club (Spagna)
Newcastle (Inghilterra)
Pafos (Cipro)
Kairat Almaty (Kazakistan)
IL FORMATO
Le squadre giocheranno otto partite in questa nuova fase a girone unico. Non giocheranno più due volte contro tre avversari - in casa e in trasferta - ma affronteranno otto squadre diverse, giocando metà delle partite in casa e metà in trasferta. Per determinare le otto diverse avversarie, le squadre saranno inizialmente classificate in quattro fasce. Ciascuna squadra sarà, quindi, sorteggiata per giocare contro due avversarie per fascia, disputando una partita in casa e una in trasferta contro le due squadre di quella fascia. I risultati di ogni partita decideranno la classifica generale del nuovo campionato, con tre punti per la vittoria e uno per il pareggio. Le prime otto squadre della "Fase Campionato" si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno per riempire la griglia degli ottavi. Le squadre che si classificheranno dal 25° posto in giù saranno eliminate senza possibilità di accedere alla UEFA Europa League.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
