Gazzetta - Juventus, contro l'Udinese possibile passaggio alla difesa a quattro

Gazzetta - Juventus, contro l'Udinese possibile passaggio alla difesa a quattro TUTTOmercatoWEB.com
Igor Tudor
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:49Primo piano
di Luca Cimini
Secondo le ultime indiscrezioni del giornale sportivo milanese le tante assenze in difesa potrebbe portare Tudor a passare da tre a quattro nel settore

La buona notizia per la Juventus arriva dal settore avanzato: Kenan Yildiz è pronto a riprendersi una maglia da titolare dopo aver scontato due giornate di squalifica. Una presenza importante per la manovra offensiva bianconera, soprattutto in un momento nel quale la squadra è chiamata a raccogliere il massimo nei due turni conclusivi del campionato. Tuttavia, le difficoltà principali rimangono in difesa, dove le assenze continuano a pesare.

Il giocatore Gatti non ha molto minutaggio in previsione del match contro l'Udinese

Come riferisce La Gazzetta dello Sport, il centrale difensivo della Juventus Federico Gatti – reduce da un infortunio – potrebbe essere disponibile solo per una manciata di minuti, una decina al massimo. A questo si aggiungono le tre squalifiche che complicano ulteriormente le scelte di Igor Tudor: Kalulu, Savona e Thuram non saranno della partita.

Sul fronte delle possibili soluzioni, ieri Kelly è tornato ad allenarsi con il gruppo e si candida per una maglia da titolare. Con lui dovrebbe esserci Veiga, mentre resta aperto il ballottaggio per il terzo posto nel reparto difensivo: Alberto Costa è in leggero vantaggio, ma non è da escludere il recupero in extremis di Andrea Cambiaso.

Il tecnico della Juventus Tudor valuta un cambio di modulo

In alternativa, non si può scartare un cambio di modulo: l'allenatore della Juventus Tudor potrebbe valutare il passaggio alla difesa a quattro, opzione che consentirebbe di compensare meglio le assenze ma richiederebbe un adattamento immediato da parte del gruppo.

Con due partite decisive all’orizzonte, la Juventus dovrà stringere i denti e trovare equilibrio nonostante le difficoltà. La qualificazione alla prossima Champions League passa anche, e forse soprattutto, dalla capacità di gestire le assenze difensive.