Juve-Inter: Inzaghi attento, nelle difficoltà Allegri si esalta

Juve-Inter: Inzaghi attento, nelle difficoltà Allegri si esalta TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 17 novembre 2023, 10:15Primo piano
di Quintiliano Giampietro

La Juventus sarà in emergenza per lo scontro diretto contro l'Inter, Allegri sta studiando le mosse per sopperire alle assenze e affrontare la squadra di Simone Inzaghi senza timori. Il tecnico bianconero dovrà rinunciare sicuramente a Danilo e Locatelli, ma avrà comunque a disposizione una spina dorsale di titolarissimi, quindi estremamente affidabile. In primis Szczesny. Dopo la giornataccia di Reggio Emilia, il portiere polacco è tornato di nuovo decisivo e nelle rare occasioni in cui è stato chiamato in causa, i suoi guantoni hanno letteralmente tolto il gol all'avversario. Anche l'affidabilissima linea difensiva ha il suo big, Bremer. Il brasiliano ormai è un leader a tutti gli effetti e il gol contro il Cagliari è la classica ciliegina che certifica il momento di grande forma. Idem il centrocampo con il rientro di Rabiot dopo la squalifica scontata nell'ultimo turno. Il francese è uno dei senatori della Juve, tra i fedelissimi di Max e, complice l'assenza di Danilo, nel Derby d'Italia tornerà ad indossare la fascia da capitano. Ulteriore responsabilità e compiti di trascinare i più giovani.

Infine l'attacco. In questo caso ci si aspetta il riscatto da Chiesa e Vlahovic, sottotono nell'ultimo periodo. La speranza è che tornino ad esprimersi come nelle primissime giornate in cui hanno fatto la differenza, non solo in termini realizzativi. Quale migliore occasione se non la sfida contro l'Inter? I grandi giocatori si vedono proprio nelle serate più complicate. Attenzione, la restante parte del parco attaccanti non è certo da meno. Kean forse è quello più in forma di tutti e Milik è pronto a fare la differenza da subentrante. Infine c'è Allegri. Piaccia o meno il modo con cui fa giocare la squadra, il livornese è uno dei pochissimi allenatori che non si lamenta mai, nemmeno di fronte a difficoltà palesi. Anzi, in queste occasioni spesso si esalta. Basterebbe ricordare la passata stagione, funestata dal martirio giudiziario: la sua Juve è arrivata terza, al netto della penalizzazione.