L'ira di Allegri nel tunnel di San Siro: "Dobbiamo arrivare davanti a loro in campionato!"

Il retroscena è servito. Nonostante davanti ai microfoni ieri sera Massimiliano Allegri sia sembrato solo deluso per il pessimo risultato e per l'estromissione dalla finale di Coppa Italia, gli occhi delle telecamere e dei giornalisti li presenti raccontano altro questa mattina. Il post partita negli spogliatoi per il tecnico bianconero è stato durissimo, ha rappresentato forse il punto più basso in quanto a umore della stagione, un umore che era già ai minimi storici. Il retroscena dicevamo, tutto è successo nel sottopassaggio, come spesso capita dopo partite bollenti: e pensare che in campo le scintille e i cartellini erano rimasti tutti nel taschino di Doveri. Non è ancora chiaro cosa abbia scatenato tutto questo, la furia di Allegri, uscito nervoso dal campo. Rientrando negli spogliatoi ha quindi pensato bene di prendersela prima col dirigente dell'Inter Baccin, con cui c'era un conto in sospeso già dalla gara d'andata. "Siete delle m…, ma tanto arrivate sesti", avrebbe detto il tecnico bianconero prima di entrare nello spogliatoio e dire ai suoi giocatori perentorio: "Dobbiamo arrivare davanti a loro in campionato, non dobbiamo mandarli in Champions", si legge su Sportmediaset.
Baccin dopo la gara d'andata era solo stato multato perché era sceso in campo a fine partita e si era scagliato contro l'arbitro complice la discussione accesa tra Handanovic e Cuadrado. Ieri sera invece non solo volati spintono, ma parole grosse. Allegri ha inveito un po’ contro tutti, anche contro Beppe Marotta, nonostante i due abbiano ancora oggi un ottimo rapporto (si dice che abbia provato a portarlo all'Inter prima che tornasse a Torino). Non si sa cosa abbia innescato la furia di Allegri, ma certamente la reazione è stata poco figlia, con molta probabilità dell'ennesima prova opaca della sua squadra, di cui lui stesso non può non auto definirsi complice.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
