Staff Juventus: cosa cambia in quello tecnico, medico e atletico (i nomi)

Massimiliano Allegri (ad oggi) è ben saldo sulla panchina della Juventus, ma dalle parti della Continassa si ragiona un po’ su tutti gli staff della Juventus. Quanto a quello tecnico, la prima novità è l’addio di Paolo Bianco, che si è accasato al Modena per riprovare la carriera di primo allenatore. Non è detto a priori che sia sostituito, ma poiché Simone Padoin ha ricevuto offerte come vice (al momento alla Juve è solo uno dei vari collaboratori) non è escluso anche un suo addio. Nei giorni scorsi si è fatto il nome di Andrea Barzagli, che potrebbe sostituire l’ex compagno dopo essere già stato nello staff di Maurizio Sarri fino a maggio 2020 (lasciò per motivi personali e, pare, anche per incomprensioni con il tecnico). Per l’ex difensore, oggi commentatore per DAZN, sarà una decisione da conciliare con gli affetti familiari, cui ha deciso di stare più vicino dopo aver appeso gli scarpini al chiodo.
Novità importanti dal punto di vista dello staff medico. Saluta per scadenza di contratto il dottor Nikos Tzouroudis, responsabile medico della prima squadra, che con ogni probabilità sarà rimpiazzato dal dottor Marco Freschi (già facente parte dello staff della prima squadra) e da un nuovo innesto che dovrebbe essere annunciato a breve.
Avvicendamenti previsti anche nel gruppo dei fisioterapisti, mentre per quel che riguarda lo staff atletico, non sembra essere a rischio Simone Folletti, il capo del team di preparatori, mentre potrebbe cambiare qualcosa all’interno della sua squadra. Giovanni Andreini, infine, rimarrà a meno di clamorosi cambi di rotta, come supervisore dell’area performance.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178