Terminata l'udienza. In VIDEO le parole del PM Gianoglio sulla decisione del Gup di rimandare alla Cassazione la decisione sulla competenza territoriale

18.11 - Il PM Gianoglio commenta la decisone del GUP di rimandare alla Cassazione la decisione sulla competenza territoriale (nel video allegato).
17.58 - Il Gup Marco Picco ha fissato la prossima udienza al 26 ottobre e rimandato alla Cassazione la decisione sulla competenza territoriale. Secondo quanto riporta Sky Sport, il GUP ha rimandato alla Cassazione la decisione sulla competenza territoriale in merito al processo sull'inchiesta Prisma legata alla Juventus.
16.42 - Lafico chiede un risarcimento danni di 2 milioni. Come riporta Tuttosport, il fondo libico Lafico, ammesso come parte civile dal GUP, chiede un risarcimento danni di due milioni di euro.
16.13 - Le parole dell'avvocato Carlo Edoardo Rocca (nel video allegato). "Noi presumiamo che alla fine si andrà in Cassazione perché in questo momento i magistrati non si prendono responsabilità".
16.00 - Le parole dell'avvocato Bruno Barbieri (nel video allegato). "Le parti civili hanno chiesto che sulla competenza territoriale si esprima la Corte di Cassazione".
15.33 - É terminata l'udienza, prevista per le 17 la sentenza. L'udienza preliminare in merito all'inchiesta Prisma è appena terminata. Attorno alle 17 il GUP dovrebbe rendere nota la propria decisione in merito alla competenza territoriale e decidere quindi se il processo andrà spostato o meno a Milano o a Roma.
14.50 - Oltre a Lafico ammesse anche altre parti civili. Oltre al fondo libico Lafico, il GUP Marco Picco ha ammesso tra le parti civili anche la Consob, il Codacons e il Movimento Consumatori.
14.36 - Il GUP ammette Lafico come parte civile, ora si decide in merito alla competenza territoriale. Il GUP ha ammesso il fondo libico Lafico come parte civile al processo, tra poco si esprimerà in merito alla competenza territoriale.
14.09 - Riprende l'udienza. Dopo la lunga pausa decisa questa mattina, riprende l'udienza per l'inchiesta Prisma, parola al GUP Marco Picco
11:18 - Udienza sospesa a Torino. Si riprenderà non prima delle 14, con il Gup Marco Picco che emanerà la decisione in merito alla richiesta delle parti civili. A seguire, la discussione sul possibile cambio di sede tra Milano e Roma.
10:41 - Riprende l'udienza. Dopo la richiesta del fondo libico Lafico di ammissione come parte civile, l'udienza è stata sospesa per diversi minuti salvo poi riprendere proprio in questi istanti.
10:25 - Il fondo libico Lafico ha chiesto di essere ammesso tra le parti civili in causa. L'udienza è stata sospesa per permettere alla difese di organizzarsi al meglio. Il processo riprenderà, verosimilmente, più tardi nel corso della giornata.
9:41 - Udienza iniziata. Il Gup Marco Picco dovrà decidere se rinviare a giudizio i dodici indagati e, inoltre, si esprimerà in merito alla sede di giudizio. La difesa spinge perché questa venga trasferita a Milano o Roma.
In seguito al rinvio deciso lo scorso 27 marzo, si svolge quest'oggi - presso il tribunale di Torino - l'udienza preliminare in merito all'inchiesta Prisma. Nel mirino i conti della Juventus, con il Gup Marco Picco che dovrà decidere se rinviare a giudizio i dodici indagati. Un'altra decisione da prendere è quella in merito alla sede del processo: i legali della difesa chiedono il trasferimento da Torino a Milano o Roma.
Gli indagati, tra cui Agnelli, Nedved e Paratici, sono accusati dei reati di false comunicazioni sociali, ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza, manipolazione di mercato e dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.
Arrivabene, invece, è indagato per il reato di falso in bilancio risalente agli anni 2019, 2020 e 2021, manipolazione del mercato e ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di pubblica vigilanza.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
