Accadde oggi: Juventus-Atalanta 2-2, Ronaldo salva i bianconeri in piena emergenza Covid

Era l’11 luglio 2020, una data ancora immersa nel clima surreale della pandemia da Covid-19, che aveva stravolto il calendario del calcio mondiale. Inizialmente prevista per aprile, Juventus-Atalanta si giocò in un Allianz Stadium deserto, come da protocollo sanitario, a causa delle misure anti-contagio in vigore. La stagione 2019-2020, sospesa per mesi, era ripresa a porte chiuse e con regole straordinarie: 5 sostituzioni per squadra, che poi saranno confermate anche in seguito, e partite ogni tre giorni. La Juventus di Maurizio Sarri cercava punti decisivi verso lo scudetto, ma di fronte si trovò una delle squadre più in forma d’Europa, l’Atalanta di Gasperini. I bergamaschi passarono in vantaggio al 16’ con un gol di Duvan Zapata, bravo a sfruttare un inserimento potente su assist di Gomez.
I bianconeri reagirono nel secondo tempo, trovando il pari con Ronaldo su rigore al 55’, ma l’Atalanta non si arrese e tornò avanti all’80’ grazie a una splendida conclusione di Malinovskyi. Quando la sconfitta sembrava ormai certa, un altro rigore trasformato da Ronaldo al 90’ fissò il risultato sul 2-2, evitando alla Juventus una battuta d’arresto pesante. La partita fu emblematica del momento della Juve post-lockdown: fisicamente in calo, spesso salvata dai colpi dei singoli e dalla freddezza del suo numero 7. A fine stagione, nonostante le difficoltà, la Juventus riuscì comunque a conquistare il suo nono scudetto consecutivo, il primo (e unico) con Sarri in panchina, anche se il finale fu amaro con l’eliminazione agli ottavi di Champions per mano del Lione. L’Atalanta, invece, chiuse quella stagione terza in classifica e sfiorò una clamorosa semifinale di Champions League, venendo eliminata dal PSG nei minuti finali di una partita epica. Juventus-Atalanta 2-2 fu uno dei simboli di un calcio diverso, condizionato dalla pandemia, ma ancora ricco di emozioni e colpi di scena.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
