Andrijasevic (CG Sport): "Adzic si sente prigioniero, deve andare via in prestito"

Il direttore della testata montenegrina CG Sport, Mario Andrijasevic, ha parlato del futuro di Vasilije Adzic: "L'opinione pubblica in Montenegro non è certo soddisfatta di come è andata la stagione per lui, ma personalmente credo che ci debba essere un po' di comprensione - ha detto a TuttoJuve -. Cambiare ambiente è una cosa seria, anche se le mentalità sono in qualche modo simili. I metodi di lavoro nella Juventus e in Montenegro, tuttavia, sono molto, molto diversi".
E ha aggiunto: "Penso che tenerlo in prima squadra la scorsa stagione sia stato un errore. Ho sempre detto di vederlo più in Next Gen, credo davvero che sarebbe stato meglio per lui trascorrere lì tutta la stagione. Il quadro sarebbe stato più completo. Ma la Juve ha avuto un anno turbolento, una stagione difficile nel complesso, e semplicemente non ha avuto la possibilità di poter correre più rischi. Deve andarsene. È il progetto e la speranza di un intero Paese che aspettava da tempo un nuovo Jovetić o un nuovo Vučinić. Quest'ultimo si è già ritirato, e il primo gioca a Cipro chiaramente con un livello di intensità e di gioco inferiore. Ecco perché abbiamo bisogno di qualcuno di nuovo che guidi il Montenegro in un torneo importante. E vediamo ancora Vasilije come il leader di questo nuovo Montenegro per i prossimi 15 anni. Quindi sì, la fiducia in lui rimane forte, ma c'è anche una vera delusione per la sua situazione alla Juve. Lì si sente prigioniero, non gli viene data una vera possibilità di giocare e quindi non è proprio libero. Ma allo stesso tempo, non è che sia completamente escluso visto che ha avuto qualche minuto. Se si considera il piano di mercato della Juventus per rafforzare l'attacco, è abbastanza chiaro che un prestito sarebbe la decisione migliore per entrambe le parti".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
