La Juventus ha 'chiuso i rubinetti': zero euro spesi per giocatori di serie A

Nell'edizione odierna, Tuttosport pone l'accento su un cambiamento radicale nella gestione del mercato da parte della Juventus rispetto al passato. Oltre ad aver fatto rispettare le proprie richieste e non essere sceso a compromessi per gli acquisti, come testimonia il mancato arrivo di Randal Kolo Muani, Damien Comolli non ha infatti investito nemmeno un euro nel mercato di Serie A. Un'inversione di rotta totale, soprattutto se relazionata ai circa 150 milioni di euro versati a squadre italiane da Giuntoli l'anno scorso.
Punta di diamante i circa 60 dati all'Atalanta per Koopmeiners ai quali fanno seguito i 40 alla Fiorentina per Nico Gonzalez. La metà è andata al Monza per Di Gregorio a cui si aggiungono quelli al Milan per Kalulu e quelli all'Hellas Verona per Cabal.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
