Omar Sivori, cento anni di magia bianconera

Se fosse ancora tra noi, oggi Enrique Omar Sivori festeggerebbe cento anni. Cento anni di storia, di ricordi e di emozioni che per i tifosi della Juventus hanno il volto sfrontato e geniale di “El Cabezón”. Arrivato a Torino nel 1957 dall’Argentina, portò con sé un talento che fece innamorare subito il popolo bianconero. Con Giampiero Boniperti e John Charles formò il leggendario “Trio Magico”, un attacco che trascinò la Juve a vincere scudetti e coppe, riportando entusiasmo in un’epoca in cui la squadra cercava di tornare protagonista. Sivori era dribbling, era fantasia, era quel calcio fatto di colpi di genio e di giocate che accendevano lo stadio. Non era solo un bomber – anche se i suoi 167 gol in 253 partite parlano chiaro – ma un artista del pallone capace di spiazzare avversari e incantare i tifosi.
Indimenticabile la sua partita contro l’Inter nel 1961, quando segnò sei reti in un solo match: un record che ancora oggi resiste e che racconta meglio di qualsiasi parola la sua grandezza. Nel 1961 arrivò anche il Pallone d’Oro, primo juventino a conquistarlo, segno che il mondo intero riconosceva il suo talento. Sivori non fu solo un campione in campo, ma un personaggio che con il suo temperamento, la sua personalità e quel modo irriverente di giocare e vivere il calcio entrò per sempre nel cuore della gente. Vestì anche la maglia della nazionale italiana, al Mondiale del ’62, dopo aver trionfato col suo Paese d’origine, l’Argentina, nel Sudamericano del 1957. Ma per i tifosi della Juve resterà sempre e soprattutto quel ragazzo con i calzettoni abbassati, il sorriso beffardo e il pallone incollato ai piedi. Oggi che avrebbe compiuto cent’anni, il ricordo di Omar Sivori non è nostalgia ma orgoglio: orgoglio di aver avuto tra le proprie fila un campione capace di cambiare la storia, di lasciare un segno indelebile e di incarnare, con la sua fantasia e il suo coraggio, l’anima della Juventus.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
