Thuram guida la Juve: centrocampista versatile con enorme margine di crescita
Khéphren Thuram si conferma il fulcro tattico della Juventus, un giocatore capace di adattarsi a più sistemi di gioco e di garantire equilibrio in ogni fase. Arrivato la scorsa estate per circa 20 milioni di euro, il francese ha rapidamente dimostrato di poter gestire sia il centrocampo a due nel 3-4-2-1 sia quello a tre nel 4-3-3, offrendo copertura difensiva, inserimenti offensivi e leadership nel costruire la manovra. Nelle prime tre partite di Spalletti dopo l’esonero di Tudor, Thuram non è sembrato al massimo della forma a causa di un fastidio al polpaccio, ma ha comunque mantenuto un ruolo chiave nella squadra.
Oltre al rendimento immediato, Thuram mostra ampi margini di crescita, rendendolo non solo un asset tecnico fondamentale ma anche un investimento di grande valore economico. Nella recente partita della Francia contro l’Ucraina, convocato all’ultimo momento per l’infortunio di Camavinga, non è però sceso in campo nella vittoria per 4-0 dei Bleus, confermando che la gestione del suo carico resta un punto chiave per mantenerlo sempre al top.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
