Juventus, incerto il futuro di Locatelli: torna di moda l'interesse di un club inglese...

L'Arsenal si sta preparando per un'estate di mercato che potrebbe definire il corso della stagione 2024/25 e oltre. Il club di Londra settentrionale mira a potenziare ulteriormente il proprio centrocampo, con l'obiettivo di consolidare la propria competitività e raggiungere traguardi più ambiziosi. Dopo l'acquisizione trasformativa di Declan Rice la scorsa estate, Arteta si prepara a compiere un'altra mossa audace per migliorare il reparto centrale del campo. Sebbene il profilo esatto del giocatore desiderato sia ancora da definire, diversi nomi sono emersi come potenziali obiettivi per i Gunners, tra cui il giocatore della Juventus, Manuel Locatelli.
Il giocatore Locatelli piace all'Arsenal
Fra gli obiettivi si distinguono Bruno Guimaraes e Alexander Isak, entrambi al centro delle voci di mercato legate al Newcastle. Guimaraes, in particolare, ha dimostrato una notevole versatilità come centrocampista, ma alcuni ritengono che il suo pieno potenziale possa essere espresso con un cambio di posizione tattica. Il giocatore era stato precedentemente nel mirino della Juventus come possibile rinforzo. Tuttavia, la forte concorrenza sul mercato potrebbe spingere l'Arsenal a considerare alternative, magari rivolgendosi a un vecchio obiettivo: Manuel Locatelli. Il centrocampista italiano, attualmente alla Juventus, ha avuto difficoltà a trovare continuità sotto la gestione di Massimiliano Allegri, ma il suo talento indiscusso potrebbe finalmente emergere sotto la guida di Arteta.
Il centrocampista Locatelli è arrivato nel 2021 alla Juventus
Con la sua tecnica raffinata e la capacità di coprire diverse zone del campo, Locatelli potrebbe essere il profilo ideale per il gioco dell'Arsenal. Sebbene la trattativa con la Juventus possa essere complessa, l'attrattiva di giocare sotto la guida di Arteta potrebbe convincere il talentuoso centrocampista a trasferirsi a Londra.
Il centrocampista Locatelli è arrivato alla Juventus dal Sassuolo nel calciomercato estivo del 2021 in prestito con riscatto per un totale di circa 37 milioni di euro.
.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
