Alla vigilia del precampionato ancora voci e illazioni circa decisioni Uefa

Se non fosse una questione grave ci sarebbe da ridere nel riassumere tutto ciò che è avvenuto anche quest'anno ai danni della Juventus da parte della Federazione calcio e della Uefa che appare in perfetta sintonia con l'istituzione italiana. Quando ormai è iniziato il calcio mercato ufficiale e l'inizio della preparazione precampionato è ormai alle porte si leggono e si ascoltano ancora voci incontrollate circa decisioni da parte dell'organizzazione continentale sulla partecipazione o meno della Società Bianconera al torneo di competenza. Nel caso specifico la Conference league, una competizione già di per sè discutibile perchè ideata per mettere a confronto le settime classificate dei singoli campionati nazionali. Più razionale avrei definito una competizione che avesse previsto un confronto tra le rispettive retrocesse nella categoria inferiore. Quantomeno avrebbe avuto un valore consolatorio nel morale ed anche dal punto di vista economico. È ovviamente la mia una provocazione per sottolineare quanto il mio giudizio nei confronti di Ceferin e della sua organizzazione è al minimo storico per evidenti discrasie per non parlare di meschini accanimenti unidirezionale.
Mi auguro che con la stagione appena conclusa mettano alle spalle ogni ingiustizia ed ipocrisia per non far crollare molto dell'impianto organizzativo internazionale non più affidabile ormai da un ventennio. Addirittura scriteriate ipotesi mediatiche metterebbero in dubbio persino la partecipazione della Juventus per la stagione 2024/25. Io non credo che si arrivi a tanto perchè diversamente potrebbe davvero accadere di tutto. Dimenticare tanti eventi gravi è già stato difficile finora ma se si proseguisse su questo percorso sarebbe una strada senza ritorno. Come disse uno dei tanti personaggi non proprio definibile quale emblema d'equilibrio...Chi vivrà vedrà
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178