Juventus-Inter 1-1, le pagelle: finalmente Vlahovic, Chiesa motorino

JUVENTUS
SZCZESNY 6 – Sul diagonale di Lautaro Martinez non può nulla. Nel primo e nel secondo tempo effettua alcune buone uscite che fanno ripartire velocemente la squadra.
GATTI 5,5 – Sul gol di Lautaro Martinez non riesce a contenere il taglio repentino dell’argentino che si muove molto più velocemente del bianconero. Il numero 4 della squadra di Allegri però si fa comunque valere per tutta la partita grazie alla sua fisicità e alla sua grinta.
BREMER 6,5 – Al centro della difesa guida bene la retroguardia bianconera. Marca stretti sia Lautaro Martinez che Thuram facendogli fare poche giocate e iniziative personali.
RUGANI 5,5 – Qualche errore in fase d’impostazione nel primo tempo e in difesa cerca di contenere gli assalti dell’Inter sfruttando le sue caratteristiche. Nel gol nerazzurro fa un’uscita in scivolata a vuoto non riuscendo a contrastare Barella.
KOSTIC 6 – Il serbo ha poche occasioni per effettuare cross pericolosi e per scendere sulla fascia sinistra. Il bianconero si concentra soprattutto sulla fase difensiva, non sfigurando. Dall’88’ ALEX SANDRO sv.
RABIOT 6 – Partita sufficiente del centrocampista francese. In poche occasioni riesce a sfruttare la sua velocità ed i suoi strappi.
NICOLUSSI CAVIGLIA 6 – Dura un’ora piena il suo esordio da titolare in Serie A con la Juventus. Il centrocampista bianconero ha cercato di non sbagliare nulla facendo giocate e passaggi abbastanza semplici. Dal 60’ LOCATELLI 6 – Entra per far cambiare passo alla Juve e per aumentare i ritmi a centrocampo. Alla fine, non fa niente di diverso rispetto a Nicolussi Caviglia.
MCKENNIE 6,5 – La Juventus si affida spesso alla sua corsa e al suo fisico nelle azioni offensive bianconere. Anche in fase difensiva però, lo statunitense è attento e lotta su ogni pallone.
CAMBIASO 6 – Partita simile a Kostic. L’esterno bianconero aiuta principalmente la squadra in fase di copertura spendendo anche un cartellino giallo.
CHIESA 7 – Fornisce un assist prezioso e con i giri giusti a Vlahovic sul gol della Juventus. Per il resto, il solito Federico: tanta corsa, buona volontà e diversi spunti offensivi che spaventano la difesa dell’Inter. Dall’80’ MILIK sv.
VLAHOVIC 7 – Segna il gol del momentaneo vantaggio della Juventus con un tiro di prima che s’infila all’angolino alla sinistra di Sommer. Nel primo e nel secondo tempo gestisce bene molti palloni e fa salire diverse volte la squadra. Dall’80’ KEAN sv.
ALLEGRI 6,5 – Ottiene in casa un pareggio pesante che permette alla Juventus di continuare la corsa all’Inter in classifica senza perdere punti. I bianconeri difendono sempre bassi, ma sul gol dell’Inter la linea difensiva bianconera era alta e non si è mossa bene.
INTER: Sommer 6; Darmian 6, De Vrij 5,5, Acerbi 6; Dumfries 6 (dal 70’ Cuadrado 6), Barella 6, Calhanoglu 6 (dall’83’ Asllani sv), Mkhitaryan 6, Dimarco 6,5 (dal 70’ Carlos Augusto 5,5); Thuram 7 (dall’88 Arnautovic sv), Lautaro Martinez 7. All. Inzaghi 6.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178