La Monica (MF) a RBN: "Tether rappresenta una novità assoluta per il CdA Juve"
Nella giornata di domani in casa Juventus verrà eletto il nuovo CdA bianconero e Gabriele La Monica di Milano Finanza è intervenuto a "Cose di Calcio" per parlare di quelli che potrebbero essere i risvolti delle scelte che verranno prese: “L'assemblea degli azionisti è il momento in cui la società incontra i suoi soci a cui chiede di approvare il bilancio - spiega - Quest'anno scade anche il CdA e dovrà essere eletto quello nuovo. Rispetto agli altri anni la grossa novità è Tether, che è secondo azionista e che utilizzando norme previste dal codice civile ha presentato una lista di minoranza che gli permetterà di vedere eleggetti un suo rappresentante nel CdA e uno per il collegio sindacale. Quindi di fatto da venerdì sera all'interno della società sarà rappresentata anche Tether. Non si tratta più di un azionista che agisce dall'esterno dando indicazioni su quelle che potrebbero essere le scelte migliori del club, ma di un azionista che dall'interno potrà stimolare il CdA a fare meglio, anche se chiaramente in una posizione di minoranza. La situazione fino ad oggi è che abbiamo avuto per anni come socio di minoranza un fondo canadese che però non si è dimostrato molto attivista. Va comunque precisato che all'interno del CDA ci sono consiglieri indipendenti che garantiscono che la società venga gestita correttamente e questo è sempre avvenuto. Tether ha anche chiesto di aumentare il numero dei posti per consiglieri di minoranza da uno a due e questa è una practice utilizzata in tutto il mondo, poi chiederanno di aprire anche agli azionisti minori la possibilità di contribuire ad un aumento di bilancio. Nell'ultimo trimestre Tether ha fatto una decina di miliardi di utile, quindi le finanze sicuramente non gli mandano".
Ascolta l'intervento nel podcast allegato.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
