Accadde Oggi: 26 settembre 2021, La prima gioia di Locatelli e un successo sofferto contro la Samp

Accadde Oggi: 26 settembre 2021, La prima gioia di Locatelli e un successo sofferto contro la SampTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Imago/Image Sport
Ieri alle 23:20Altre notizie
di Nerino Stravato

Il 26 settembre 2021 l’Allianz Stadium fu teatro di una partita vibrante e ricca di emozioni: Juventus-Sampdoria 3-2, valida per la sesta giornata di Serie A. Una sfida che vide i bianconeri di Massimiliano Allegri imporsi con carattere, pur soffrendo fino all’ultimo minuto. Il match si sbloccò subito al 10’, con il guizzo di Paulo Dybala, allora numero 10 e capitano, capace di fulminare Audero con un sinistro preciso dal limite. Al 43’ arrivò il raddoppio: Bonucci non tremò dagli undici metri e siglò il 2-0. La Samp, però, reagì immediatamente e riaprì i giochi prima dell’intervallo con un colpo di testa di Yoshida. Nella ripresa ecco il momento più atteso dai tifosi juventini: al 57’ arrivò il primo gol ufficiale in maglia bianconera per l’attuale capitano Manuel Locatelli, bravo a sfruttare un assist perfetto di Kulusevski e a battere Audero con freddezza. Una rete che scatenò l’entusiasmo dell’Allianz Stadium e che segnò simbolicamente l’inizio della sua avventura juventina.

La Samp non mollò e accorciò ancora le distanze all’83’ con un gran destro di Candreva, rendendo roventi i minuti finali. La Juventus, però, resistette e conquistò tre punti fondamentali, pur con qualche affanno di troppo. Tra le note del match anche diversi cartellini gialli: in casa bianconera furono ammoniti BentancurCuadradoBonucci e Kean. La Juventus chiuse la Serie A 2021/22 al quarto posto, centrando la qualificazione in Champions League ma senza lottare fino in fondo per il titolo. In Coppa Italia arrivò la delusione della finale persa contro l’Inter, mentre in Supercoppa fu ancora una volta la squadra nerazzurra a condannare i bianconeri. Una stagione di transizione, segnata dal ritorno di Allegri e dalla crescita di giovani come Locatelli, che oggi è diventato il simbolo e il capitano della Juve.