Conterio: "Caso Zirkzee, serve una riforma per mettere fine a certe commissioni folli"

Nel suo editoriale su Tuttomercatoweb, Marco Conterio ha parlato del caso dei 15 milioni di commissione per l'entourage di Joshua Zirkzee per portarlo via da Bologna: "Lo scorso 30 dicembre è stato sospeso il nuovo regolamento della FIFA che metteva paletti e limiti agli agenti e agli intermediari anche sulla questione commissioni. L'articolo 15 sul limite degli onorari, infatti fissava una commissione massima non superiore al 5% dello stipendio dell'assistito se il suo ingaggio non avesse superato i 200mila dollari, e non superiore al 3% se invece fosse andata oltre questa cifra, nel caso in cui il procuratore rappresentasse un calciatore o la squadra acquirente. Dopo i pareri contro la riforma da parte dei Tribunali Nazionali, il primo di tutti in Germania, è stata però sospesa tutta la parte del regolamento degli agenti relativa anche al tetto sulle commissioni.
In breve: l'entourage di Zirkzee, o chi per lui, adesso può chiedere quanto vuole (...) Serve un tetto, serve una riforma, ma stavolta la FIFA dovrà sedersi al tavolo della trattativa con tutte le componenti, dalle rappresentanze dei procuratori, a quelle degli allenatori fino ai calciatori. Servirà dare un segnale, servirà mettere un limite a richieste folli e fuori mercato per soldi che di fatto poi usciranno dal sistema".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178