Corsport - Veiga si ferma, Savona o Locatelli in difesa

Alla Juventus non c’è tregua, nemmeno alla vigilia della sfida decisiva in chiave Champions League. Come scrive il Corriere dello Sport, la situazione in difesa preoccupa seriamente l’allenatore Igor Tudor, che rischia di dover fare a meno di Renato Veiga, fermatosi per un problrma muscolare. Una notizia che rende difficile ulteriormente la preparazione alla trasferta contro il Venezia, ultimo impegno stagionale con in palio il fondamentale piazzamento europeo.
Veiga in dubbio, difesa da reinventare
Il giocatore della Juventus Renato Veiga si è allenato a parte nella giornata di ieri, a causa di un problema muscolare che mette in serio dubbio la sua presenza contro i lagunari. Il problema arriva in un momento delicato e con poco tempo per un eventuale recupero, trattandosi del giorno di antivigilia della partita. L’assenza del portoghese, unita a quella dello squalificato Kalulu — al secondo turno di stop dopo l’espulsione rimediata contro la Lazio — diminuisce le possibilità a disposizione nel settore difensivo.
Gatti e Kelly non al meglio
A rende difficile la situazione per la Juventus ci sono anche le condizioni non ottimali di Federico Gatti, appena rientrato da un infortunio, e di Kelly, tornato titolare contro l’Udinese ma ancora lontano dalla forma migliore. Il tecnico Tudor dovrà fare valutazioni attente e potrebbe essere costretto a schierare una difesa di emergenza, valutando soluzioni alternative anche in ruoli non propriamente congeniali.
Soluzioni d’emergenza: Savona o Locatelli in difesa
Una delle ipotesi pe la Juventus al vaglio riguarda l’impiego di Savona, che però non è un difensore centrale di ruolo. Un'altra possibilità sarebbe arretrare Manuel Locatelli, adattandolo al centro della difesa al fianco di Costa e Kelly. Una scelta che però avrebbe inevitabili ricadute sull’equilibrio del centrocampo, già messo alla prova dalle rotazioni forzate delle ultime settimane.
Il match contro il Venezia rappresenta molto più di una semplice chiusura di stagione: in palio c’è l’accesso alla prossima edizione della Champions League, con tutti i risvolti sportivi ed economici che lo riguardano.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
