La nuova Juventus di Spalletti: dalla probabile formazione anti-Cremonese al cambio di modulo già con lo Sporting
 TUTTOmercatoWEB.com
TUTTOmercatoWEB.comC'è grande attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus. Il neo-allenatore bianconero è atteso domani alle 20:45 a Cremona, dove dovrà cercare subito di guarire la sua nuova squadra dal "mal di trasferta" manifestato in tutto il 2025, che ha visto i bianconeri vincere soltanto 4 delle 17 partite disputate fuori casa.
Per invertire un tale impietoso trend, le scelte di formazione di Spalletti potrebbero rivelarsi fondamentali. Tuttavia, se già dall'impegno di Champions League contro lo Sporting Lisbona sono previsti stravolgimenti di modulo e interpreti, per la sua prima uscita alla guida della Juve contro la Cremonese, complice anche i pochi allenamenti a disposizione (il primo dei quali avrà inizio tra poco, ndr), l'ex ct della Nazionale italiana non dovrebbe scompigliare le carte in tavola, puntando ancora sul 3-4-2-1 già visto con Igor Tudor.
In porta, la conferma per Di Gregorio è scontata, così come il trio difensivo che agirà davanti a lui formato da Kalulu, Gatti e Kelly. A centrocampo, capitan Locatelli sarà affiancato ancora da Koopmeiners viste le condizioni ancora incerte di Thuram, mentre sulle corsie esterne dovrebbero accomodarsi McKennie e Cambiaso, anche se non è da escludere l'impiego di Kostic che non ha sfigurato nell'infrasettimanale contro l'Udinese. In attacco, Conceicao dovrebbe tornare titolare accanto all'inamovibile Yildiz, con Vlahovic che potrebbe ripartire dal primo minuto nel ruolo di prima punta a discapito di David e Openda.
Probabile formazione della Juventus contro la Cremonese (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso, Locatelli, Koopmeiners, McKennie/Kostic; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic.
Questo undici titolare però, potrebbe essere ben presto abbandonato per il passaggio alla difesa 4. Il modulo preferito di Spalletti infatti, rimane il 4-3-3, nel quale potrebbero trovare spazio Kalulu, uno tra Gatti e Bremer (quando quest'ultimo rientrerà dall'infortunio, ndr), Kelly e Cambiaso a comporre la retroguardia davanti a Di Gregorio. A centrocampo, la regia sarà affidata a Locatelli, a cui lati potrebbero sistemarsi Thuram e Koopmeiners. Spazio infine al tridente offensivo formato da Conceicao, Vlahovic e Yildiz.
Probabile formazione tipo della Juventus di Spalletti (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Gatti/Bremer, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners/McKennie, Locatelli, Thuram; Conceicao, Vlahovic/David, Yildiz.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
 
			 
	

















