Sabatini: ''Negli ultimi 15 anni Allegri e Conte si spartiscono il record della miglior difesa''

Sabatini: ''Negli ultimi 15 anni Allegri e Conte si spartiscono il record della miglior difesa''TUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 22:15Altre notizie
di Alessia Mingione

Tramite il suo canale Youtube, il giornalista Sandro Sabatini si è espresso circa il match tra Milan e Napoli che vedrà come protagonisti due ex allenatori della Juventus: Max Allegri e Antonio Conte.

''Chi è meglio? Allegri o Conte? Chi è più bravo? Chi è più forte? Chi incide di più sulla propria squadra? A pochi giorni da Milan-Napoli è non l'unico tema, ma forse il più importante per la super sfida della quinta giornata di campionato. Tra l'allenatore che siede sulla panchina rossonera e quello che siede sulla panchina della squadra con lo Scudetto sul petto. E a proposito di scudetto, è fuori discussione che entrambi abbiano caratterizzato gli ultimi 15 anni del calcio italiano, anche se si tratta di una rivalità che ha avuto pochi punti di sfida diretta, di duello. 

È stata molto periferica, si sono sfiorati, si sono incrociati direttamente poche volte, virtualmente un sacco di volte, per esempio anche pochi mesi fa, quando Aurelio De Laurentiis aveva scelto proprio Massimiliano Allegri che con una stretta di mano gli aveva virtualmente consegnato il Napoli in caso di addio, di divorzio a fine stagione con Antonio Conte che poi non si è verificato. Invece si verificò il divorzio a fine stagione ma la panchina della Juventus non toccò ad Antonio Conte bensì a Sarri quando nel 2019 c'era stata una cena tra Paratici e Conte a metà fra le partite di andata e di ritorno con l'Atletico Madrid. Ricordate? La Juventus aveva perso 2-0 ed era stata una sconfitta per certi versi anche drammatica e in attesa del ritorno Paratici si era premurato di mettere, come dire, in preallarme Conte per la fine della stagione. Invece al ritorno la Juve vinse 3-0 con Massimiliano Allegri che tra l'altro si era inventato anche una prima versione del braccetto che faceva anche il centrocampista. E ricordate che era il tedesco Emre Can.

Ecco, in quell'occasione il rapporto tra i due magari si è un po' screpolato, ma di sicuro è un rapporto tra due allenatori che si stimano profondamente, anche perché, al di là di tanti discorsi e tante chiacchiere che hanno caratterizzato il calcio parlato degli ultimi tempi, loro hanno sempre risposto con i fatti, anche a costo di andare un po' contro la narrazione più pop e più accattivante, diciamo così.  Per esempio che bisogna fare un gol più degli avversari, beh quello è ovvio, è ovvio per vincere devi fare un gol più degli avversari o anche però senza vergogna prenderne uno meno. E infatti negli ultimi 15 anni Allegri e Conte si spartiscono un record che è indiscutibile, la miglior difesa. Per sei volte la miglior difesa è stata quella della squadra allenata da Allegri, per sei volte negli ultimi 15 anni è stata quella della squadra allenata da Antonio Conte. Come fosse un set del tennis. Sei pari si sfidano in questa stagione per vedere chi conquista il tie-break della difesa meno battuta. È una bella sfida, naturalmente che è molto d'attualità anche perché io vorrei tanto chiedere a chi parla di calcio spettacolare e dell'attacco come l'unica soluzione per far godere i tifosi che cosa sta succedendo per esempio a Gasperini che nella sua evoluzione alla Roma probabilmente non trova le stesse armoniose combinazioni dell'Atalanta, ma subisce meno gol perché la Roma di Gasperini è la squadra con la difesa migliore del campionato e questo significa molto considerata anche la posizione in classifica e le prospettive della Roma".