Cosa possiamo chiedere alla Juventus in questa stagione?

La stagione bianconera finalmente avrà inizio la prossima domenica, ore 20.45, contro l’Udinese in trasferta. Nonostante sia ancora tempo di mercato - che chiuderà ufficialmente il 1° settembre - la Juve non ha fatto molto per puntellare la squadra. I bianconeri, come saprete bene per chi segue queste colonne, sia per chi segue Radio Bianconera e per stessa ammissione di Cristiano Giuntoli, hanno l’esigenza di ristrutturare i propri conti e la rosa a disposizione di Allegri, liberandosi di diversi ingaggi ed esuberi che non fanno più parte del progetto bianconero.
Proprio in questo contesto e stante la situazione mutevole che potrebbe modificare l’assetto della squadra, cosa possiamo chiedere alla Juventus in questa stagione?
In molti sono portati a credere che la Juve sia una squadra tendenzialmente tra il mediocre ed il discreto, non in grado di competere per la vittoria nonostante debba giocare solamente campionato e Coppa Italia. Personalmente, non concordo con questa visione fin troppo pessimistica.
La Juve, al momento, ha in organico 13 giocatori nazionali - non contando le situazioni in uscita o quella di Bonucci, fuori dal progetto tecnico - e mi rifiuto di pensare che non sia in grado di lottare per lo scudetto. Certamente non è la squadra migliore della Serie A ma proprio il fatto di giocare il solo campionato, la voglia di rilancio di alcuni calciatori e il riscatto obbligato al quale sarà chiamato Allegri, deve essere la spinta per chiedere alla Juventus di lottare in modo quasi obbligatorio per il titolo.
Personalmente, potrei anche concedere un ulteriore anno senza lottare per scudetto ma con la certezza di giocare la prossima Champions League - che vorrebbe dire prime 4 posizioni - e di “costruire” qualcosa che è mancato nelle ultime due stagioni dal ritorno di Massimiliano Allegri alla guida dei bianconeri.
Alla Juventus chiedo questo: se non posso vincere, pretendo almeno di costruire giocatori e gruppo per il futuro.
E Allegri, che in teoria non farebbe parte del futuro della Juventus e quindi ha l’esigenza di vincere subito, cosa farà?
Cercherà di plasmare un nuovo ciclo oppure cercherà solo la vittoria senza badare troppo alla costruzione (anche) per chi dovesse arrivare dopo di lui?
Vedremo se già dalla gara di Udine avremo una Juve diversa rispetto al passato. Con un’unica certezza: cancellare prima possibile i risultati negativi rimediati nelle precedenti stagioni.

Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178