Trattenere Chiesa e Vlahovic sarebbe il capolavoro di Giuntoli, ma uno tra Iling e Kostic potrebbe partire e occhio a Szczęsny

Trattenere Chiesa e Vlahovic sarebbe il capolavoro di Giuntoli, ma uno tra Iling e Kostic potrebbe partire e occhio a Szczęsny TUTTOmercatoWEB.com
mercoledì 16 agosto 2023, 15:10Editoriale
di Vincenzo Marangio

Sia subito chiara una cosa: il lavoro da fare per Giuntoli e Manna è ancora tanto, senza Champions e con un bilancio pesantemente in rosso l'obiettivo della Juventus era quello di smaltire più costi possibili, ridurre la rosa e operare "virtuosismi" che ad oggi possono sembrare un danno ma domani diventeranno un valore. Del resto, nel giorno della sua presentazione, Giuntoli era stato molto chiaro e il suo lavoro è specchio fedele delle sue stesse parole. E allora per giudicarne il lavoro bisogna mettersi dalla giusta distanza. Chi si aspettava colpi alla Ronaldo, guardava nella direzione sbagliata e anche chi pensava ad un mercato di rafforzamento, la giusta distanza è quella di soffermarsi alla parte in cui Giuntoli disse "Vista la situazione dobbiamo avere un occhio ai conti".

Il nuovo Football Director della Juventus deve portare avanti un lavoro a lunghissimo termine, cominciare con il tagliare costi pesanti, e investire su idee mantenendo alta la competitività della squadra e basso il suo impatto a bilancio. Lavoro per nulla semplice ma che sta andando avanti nella giusta direzione anche se non alla velocità che si sperava. Le cessioni di Kulusevski, Zakaria, De Winter, Pellegrini, Rovella, Dragusin, Di Pardo, e il mancato riscatto di Paredes, Di Maria e Cuadrado (oltre al prestito di Barrenechea) rappresentano già tanto ma non è ancora sufficiente, ecco che da qui alla chiusura del mercato c'è da aspettarsi altri movimenti, soprattutto in uscita. Le posizioni in bilico sono quelle di Szczęsny (che non a caso ha saltato le ultime amichevoli), Kostic, Iling e Soulé. Dovesse partire il portiere (direzione Bayern?) ci sarebbe un risparmio importante di ingaggio oltre a movimenti di cassa in entrata e si potrebbe virare su Carnesecchi per avviare un nuovo corso di portieri potendo già contare su Perin. Sulla fascia sinistra, considerato ed evidenziato l'errore di aver fatto scattare il rinnovo automatico di Alex Sandro facendogli collezionare inutili presenze, uno è di troppo e, considerato che Cambiaso è ambivalente e ha convinto Allegri, Kostic o Iling partiranno. Il serbo potrebbe ricevere a breve un'offerta di 15-20 milioni dalla Premier, e tanto basterebbe a trasformarlo in pacco con tanto di fiocco omaggio; qualora invece per uno scambio (con Berardi?) Iling potrebbe tornare utile ad abbassare i costi allora sarebbe lui il prescelto.

E chiudiamo parlando proprio di Berardi. Non è tra i miei preferiti, sia chiaro, ma, sempre se non partissero Vlahovic e Chiesa, l'attaccante del Sassuolo potrebbe comporre un terzetto d'attacco in un 4-3-3 molto suggestivo con Dusan e Federico. E se il sacrificato fosse Soulé, sarebbe meglio che sacrificare Iling. Intanto si avvicina l'inizio del campionato e la Juventus, sul campo, sembra essere molto più pronta rispetto alla scorsa stagione. Al campo la dura sentenza.