Juventus Nantes tra luci ed ombre e come sempre finita in polemiche

Abbiamo assistito ieri sera all'Allianz di Torino alla gara di andata, per la qualificazione al turno successivo in Europa league, giocata tra Juventus e Nantes che non ha certamente esaltato nessuno. Con un pareggio di 1a1, imprevedibile dopo un primo tempo di predominio bianconero anche se con un solo gol di vantaggio, si è passati nel secondo tempo ad una contesa molto lenta e noiosa fino al momento in cui con un contropiede a dir poco colpevolmente ed ingenuamente concesso i francesi con tre passaggi sono arrivati al pareggio. L'Incertezza e la mancanza di un contrasto determinante nella metà campo Bianconera unità alla blanda reattività della difesa hanno risvegliato le speranze di restare in gara ad un Nantes fino a quel momento apparso non particolarmente pericoloso. Solo da quel momento la reazione della Juventus ha procurato alcune palle-gol delle quali una in particolare ha visto protagonista Chiesa che con un forte tiro ravvicinato ha fatto esultare lo stadio per un gol che appariva già avvenuto. È avvenuto invece l'incredibile per un pallone capace di superare il portiere colpire la traversa cadere sulla linea di porta( purtroppo non interamente) per sbattere sul palo opposto tra l'incredulità generale.
Solo all'ultimo istante vi è stato l'ultimo sussulto tra un possibile rigore per la Juventus ed il Var che con la supervisione dell'arbitro ha deciso che un fallo in attacco avesse inficiare l'azione stessa. Inutile , a mio avviso, soffermarsi sull'episodio in quanto fine a se stesso mentre la gara ed i protagonisti in campo hanno evidenziato che in Francia è possibile superare il turno per la differenza tecnica tra le due squadre. Certamente sarà necessaria maggiore continuità e determinazione per tutti i 95 minuti. Questo è il NODO più importante da sciogliere per poter ambire ad una ipotetica conquista del trofeo.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178