Sarebbe saggio per la Juventus ricordare la rifondazione del 1970

Sono due i miei spunti di questa mattina. 1) L'aspetto tecnico e dirigenziale che per la prossima stagione deve già oggi prevedere un progetto al di là dei risultati attuali seppure essi portassero a parziali obiettivi come la depenalizzazione o il raggiungimento di una zona champions in qualunque modo. Ho citato il 1970 perchè simbolo primario di come si rifondò il tutto dopo gli anni 60 poveri di conquiste( Boniperti Allodi Picchi) pur avendo avuto in dieci anni tanti campioni straordinari
2) Mi chiedo in ogni circostanza come mai la Juventus da venti anni vive tra procura federale e procura ordinaria restando ogni giorno e di continuo sempre sotto i riflettori della Informazione mentre per altre Società e Dirigenti( è di ieri l'ultima notizia) se ne parla e si tratta l'argomento sotto indagine solo in due occasioni : il primo e l'ultimo giorno dalla apertura alla chiusura di ogni indagine. Nel frattempo sulla Stampa e su tutti i Media viene assicurato il più ampio silenzio che a mio avviso è certamente civile.
Conclusione delle meditazioni:"MA CHI DENUNCIA?" Spero non sempre dalla stessa parte come un copione! Fino a giugno crederò di essere malizioso ma se fosse davvero così lascerei alle spalle ogni diplomazia. Buon week end a tutti
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178