Tra campo e tribunali Juve Fiorentina potrà dire molte cose

Ormai è senza sosta la lite dialettica( un eufemismo?) circa un sospetto accanimento contro la Società Juventus rea sempre e da sola di essere la causa dei mali del calcio italiano. Una situazione che, in attesa di sentenze dilatate nel tempo, ha ormai avvelenato un clima in ambito sportivo da decenni non più sereno e non più fonte di godimento e distrazione da problemi drammatici diventati oggi sinonimi di insicurezza diffusa nel Paese e nel mondo intero. La responsabilità dei governi politici e dello sport è molto pesante. I governi con le rispettive istituzioni dovrebbero essere estremamente attente a passi falsi che potrebbero causare danni difficilmente riparabile. Lungo è l'elenco e non tema di queste mie considerazioni pur sottolineando che scindere i singoli aspetti è impossibile ed improduttivo per il bene dei popoli.
Mentre le problematiche calcistiche societarie si estendono anche in campo europeo interessando diversi club di grande prestigio è alle porte una gara come Juventus Fiorentina che dirà se davvero la Juventus riuscirà fino al termine del campionato a concentrarsi sul campo lasciando alle spalle un futuro molto vicino ma pieno di incognite. Un compito improbo anche per una Società che rappresenta la più gloriosa storia del calcio italiano e tra quelle di maggiore spicco nel mondo. Non mi appare affatto alla vista quel buon senso risolutore giusto di ogni problema come da insegnamenti della storia da sempre
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178