Live

Juventus, Assemblea degli Azionisti, bilancio approvato con il 99,9% dei voti a favore

Juventus, Assemblea degli Azionisti, bilancio approvato con il 99,9% dei voti a favore
Oggi alle 13:53Primo piano
di Quintiliano Giampietro

In corso a Torino, presso l'Allianz Stadium, l'Assemblea degli Azionisti della Juve. All'ordine del giorno, tra le latre cose, l'approvazione del bilancio 2024/2025 e la nomina di Comolli come nuovo Amministratore delegato, al posto di Scanavino che lasciato l'incarico. Azionista di minoranza con l'11,5% delle quote, presente anche la Tether che avrà un rappresentante nel Consiglio. Bocciata intanto la proposta della stessa Tether che chiedeva modifiche allo Statuto e  maggiore spazio ai piccoli azionisti.  

10,25 - Il primo punto in discussione è l'approvazione dell'ultimo bilancio 2024/2025. Presenti Modestò, Chiellini, Scanavino, Ferrero e Comolli. In rappresentanza di Tether ci sarà Garino.

10,30 - Parla Scanavino"Le operazioni nella campagna trasferimenti hanno portato un incremento di 173,8 milioni con plusvalenze di circa 90 milioni a cui si sommano bonus di circa 20 milioni, complessivo quindi di 109 milioni. Per gli aspetti organizzativi: Chiellini è entrato in Juventus l’anno scorso, iniziando un percorso manageriale con Damien Comolli e rappresentante del club in tutti gli ambiti del club nazionali e internazionali. Il 3 marzo 2025 è stato sostituito il tecnico della prima squadra Thiago Motta con Tudor, sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno inizialmente e poi per la stagione successiva. Il 1 giugno 2025 Comolli ha raggiunto la società nel ruolo di general manager a mio diretto riporto per area sportiva e ricavi. Il 3 giugno è stato risolto consensualmente il contratto di Giuntoli. Per gli aspetti legati a ricavi e comunicazioni: c’è il rinnovo del contratto con Adidas fino alla stagione 2036/37 per un valore di 408 milioni; il contratto di sponsorizzazione con Jeep e Visit Detroit da 23 milioni per Jeep e fisso più bonus per Visit Detroit; Juventus Creator Lab è stata premiata al Best Growth Strategy al WFS. La società ha espresso sostegno al rafforzamento patrimoniale. Aumento di capitale pari a 15 milioni come primo versamento, ulteriori 15 milioni poi in secondo versamento. Gli obiettivi sono raggiungere uno standard maggiore di sostenibilità, integrare la rendicontazione di sostenibilità con quella finanziaria, in un percorso iniziato nella stagione 2013/14"

10,58 - Parla Ferrero"Sanzione pecuniaria di 157mila euro (dalla chiusura dell’inchiesta Prisma ndr). Ci tengo a precisare che il patteggiamento è una rinuncia a difendersi ma non comporta nessun riconoscimento di responsabilità da parte della società. La decisione del GUP è stata decisiva nell’ottobre 2025. Nella prima decade dell’ottobre 2025 è stata formulata archiviazione del bilancio 2022 sul quale la società non è mai stata indagata. Con questo la vicenda penale è stata defintivamente chiusa. Poi c’è questo lodo legato a Cristiano Ronaldo che non ci è piaciuto e ci ha amareggiato, abbiamo fatto ricorso. A settembre è stata discussa ed è stata rinviata a gennaio 2026 per la decisione. La Consob è un procedimento che segue e si sovrappone a quello penale: ha sospeso in atteso degli esiti del patteggiamento, poi il procedimento riprenderà e si concluderà entro la fine di dicembre. Sono attese pene che siano più lievi possibili".

11,09 - Cozzolino (Piccolo azionista): "Sorpreso- Ci si trova di nuovo insieme, ma senza che questo sia una mossa di trasparenza. La gestione attuale di John Elkann si muove senza un piano di sviluppo leale soprattutto verso gli azionisti. Fino a quando copriremo i buchi senza una strategia. Questi sono “cerotti” non scelte. Thether avrebbe potuto rappresentare una scelta intelligente. Negarlo è un errore strategico. Gli attuali dirigenti non hanno pedigree calcistico. Non si puà pensare di gestire la J come una società qualunque. La J reagisce sempre con timidezza. Scende sempre a patti. La J non ha un progetto coerente. Si naviga a vista e intanto la squadra non cresce. JE si preoccupa solo dei numeri. Chiediamo che la J torni ad essere una società forte". 

11,10 - Ferrero risponde: "Sorpresi della convocazione? Sono io sorpreso di questo intervento. Noi siamo qui. Non ci sottraiamo al confronto. E lo voglio precisare".

11,14 - Danubi (piccolo azionista): "L'applauso riservato a Cozzolino spero vi faccia riflettere. Vorremmo interagire meglio in questo spazio. Una vera dialettica sarebbe meglio. Noi teniamo di più alla Juventus perché non lo facciamo per lavoro. Apprezzo chi viene a dirci in faccia le cose. Migliaia di tifosi hanno questa impressione. Giuntoli-Motta con epurazione del capitano Danilo. Comolli ha detto che nessuno è al di sopra del club.
A nulla serve cambiare senza progettualità. Questa condizione è insostenibile. Con 3 allenatori a libro paga ci sono spiegazioni da dare. La passione, l'appartenenza, e l'identità serve. Vi chiediamo il massimo impegno, non  bisogna abdicare alla storia di questo club". 

11,21 - Folletti (piccolo azionista): "Grazie per questo momento di confronto. Momento non facile e per voi sarebbe stato facile non convocare in questo modo l'Assemblea. Il valore della nostra società è dato da molti asset. Ma i tifosi sono quelli che valgono di più. Perché si possa avere maggiore fiducia dobbiamo puntare ad un forte senso di appartenenza. Ognuno di noi deve essere difeso perché juventino. In questi anni abbiamo assistito a processi di altri club, mai sanzionata. Quale la differenza con la Juve? Se noi vinciamo sul campo, vinciamo anche il trofeo del bilancio".

11,27 - Spinelli (piccolo azionista:  "Benvenuto dottor Comolli e mister Spalletti. Speriamo che riesca a portarci un centrocampista. Io ho sempre auspicato l'ingresso di un piccolo azionista. Oggi sembra che qualcosa si muova e spero che potrà insediarsi per portare energia vitale. Siamo stanchi di subire angherie. A noi le plusvalenze sono costate care, mentre agli altri non è successo nulla. La prospettiva di Del Piero presidente è auspicabile. Di una figura così ce n'è bisogno. Un aumento di capitale significa che non si è fatto bene prima". 

11,37 -  Aicardi (Pres. Piccoli Azionisti): "Sul bilancio due domande. Gli immobili hanno un valore di 160 milioni. Perché le perizie le valutano di più? Ci sono altri mutui che gravano sugli immobili?. Vorrei che chiariste quali procedimenti sono ancora aperti sulla Juve. Relativamente al caso Arrivabene è possibile  Su Calciopoli ci abbiamo rimesso tanti soldi, poi c'è stato Agnelli, e dopo ci hanno ripreso a schiaffi. Nella Superlega noi ci siamo ancora dentro. Abbiamo demonizzato Agnelli e cacciato Allegri. Se ci fossimo difesi e non fossimo stati passivi quanta considerazione avrebbe il nostro titolo. Noi siamo passivi perennemente. Noi vorremmo non essere sempre presi a schiaffi".

11,40 - D'Orazio (piccolo azionista): Sono anche un investitore e vorrei guadagnare ogni tanto. Vedo un decadimento del nostro club. E la Superlega? Vedo che il Real ha chiesto un pesante rimborso. Vorrei che in società entrasse un Del Piero, o ritornasse Nedved. Abbiamo 14 milioni di tifosi, dovete far tornare ad amare questo club.Chiedo ad Ardoino di aiutare questa Juve".

11,42Carnevali (piccolo azionista): "Oggi sono triste, dopo tanti anni non abbiamo parlato di calcio, ma di social, cause e altro. L'interesse di un brand si fa con i risultati sul campo. Io mi aspettavo il direttore sportivo subito. I giocatori vogliono essere pagati e i conti si vedono. Oggi abbiamo un nuovo azionista forte. Quali sono gli standard per valutare l'operato. Auguri a Chiellini, ha difeso la Juve ora ha il compito di rappresentare questo Club. Ci vuole tanto coraggio, mi raccomando non ci deludere". 

11,48 - Gambacorti (piccolo azionista): "Rotolantolare. Questo è il calcio di oggi. Non lamentarsi non porta a niente. E noi non ci lamentiamo mai. Non dobbiamo più essere il bancomat della serie A. Lasciamoli fare. Berardi fortunatamente non è arrivato a certe cifre. Calciopoli? Comolli deve sapere cosa è il calcio italiano oggi. Alcuni tifosi di altre squadre hanno inveito contro la Federazione. Le sembra normale. E il logo Ronaldo? Non corriamo il rischio di pagare l'intera cifra".

11,55 - Petravito (piccolo azionista): "Devo dar ragione al Dott Bava per una volta. A Torino la famiglia Agnelli è stata fondamentale. Oggi a capo della Juventus abbiamo Comolli. Non convince la scelta di aver smantellato lo scouting, e l'intelligenza artificiale non può bastare. Vi chiedo, sarebbe arrivato in passato un giocatore senza conoscere. Ho conosciuto Spalletti al Napoli. Diceva che Vlahovic lo avrebbe fatto  diventare  un grande attaccante
un grande allenatore. È come un sarto che fa un vestito su misura. Cari dirigenti, trasmettete poco guardandovi negli occhi. Io vi auguro il meglio. Qui non basta avere competenza, bisogna avere gli “attributi” . Dovete essere sinceri. Alzate il livello di questo Club. Parlate di progetto, ma il progetto non esiste. Le pressioni qua dentro la gestite in pochi. Torniamo a parlare di calcio. Per vincere serve tanto di più. Alcune figure tolgono visibilità ma servono".

12,00 - Gola: "Chi contesta porterà al fuinerale questa Assemblea". 

12,01 - Dragoni: "Capitalismo paziente è un'espressione di un investimento che non vedrà utili. Quando si potrà raggiungere un risultato positivo? Il patteggiamento di 3 ex dirigenti, la società pensa di attivare un'azione di responsabilità verso gl interessati?".

L'Assemblea viene sospesa per 10 minuti. 
12,48 - Al via le repliche

12,53 - Cozzolino (piccolo azionista) - Standing ovation per chi critica e non per chi vince. Si deve prendere atto che è cambiato il calcio e il modo di gestirlo. Se non si taglia il cordone ombelicale, la Juve continuerà a vivacchiare. Noi vogliamo una Juve grande

12,55 - Danubi (piccolo azionista) - Prima di esportare il modello J Medical andrebbero guariti i calciatori. I tre grandi gruppi dirigenti del nostro passato vanno ricordati al dottor Comolli, non andrebbe utilizzato l'algoritmo

12,58 - Spinelli - Il giovane azionista che ha commosso, ho visto un intervento accalorato e molto bello. A Tether rivolgo una semplice domanda: "Cosa vorrebbe fare?"

13,00 - Carnevali - Ho capito che il progetto non sia troppo prudenziale. Sul direttore sportivo dico che la situazione è molo simile a quella che vivemmo con lo sponsor maglia. Speriamo di non dover aspettare per troppo tempo ancora. Voglio ringraziare il CdA uscente, ma adesso bisogna cambiare marcia. Gli altri parlano comunque di noi sempre. 

13,02 - D'Orazio - Abbiamo fatto il mercato coi fichi secchi, mi chiedo se la società abbia mai pensato di uscire dalla Borsa e vorrei sapere perché si è scelto di rinunciare alla Superlega

13,02 - Icardi - Voterò a favore dell'approvazione del bilancio. Riguardo la Superlega, non ci hanno ancora permesso di uscire. È una cosa grave. Voglio come riferimento il Real e non una squadra francese.

13,03 - Petralito - Senza la famiglia Agnelli la Juve non esisterebbe. Teniamoci questa famiglia che ci ha sostenuto sempre. 

13,04 - Gambacorti - Ci avete rassicurato sul J Medical. Se ci va la Brignone ok, ma per i nostri giocatori è un incognita. Sarebbe il caso di attivare il J Geriatria. Nel calcio di oggi dobbiamo preparaci anche al peggio.

13.05 - Ferrero (presidente Juventus) - Se un calciatore non rientra è perché è successo qualcosa di grave. Non vi è interesse da parte nostra di tenerli fuori a lungo

13,06 - Terminate le repliche, si passa alla votazioni per approvazione bilancio (13,06)

13,07 - Bilancio approvato con il 99,9% dei voti a favore.