Koopmeiners alla Juventus non gioca fuori ruolo

Teun Koopmeiners è una delle più grandi delusioni della passata stagione e dei primi mesi di quella in corso. Arrivato dall’Atalanta dopo un lungo corteggiamento e con una spesa di circa 60 milioni, l’olandese doveva essere quel calciatore sul quale la Juventus avrebbe fondato le basi per un futuro vincente. In realtà, con qualche rara eccezione, il centrocampista orange non si è mai preso la Vecchia Signora sulle spalle.
Anche contro l’Atalanta, la sua ex squadra, aveva dato qualche segnale incoraggiante, ma subito dopo è arrivato il disastro dei primi 45 minuti in casa del Villarreal. Un film già visto e che purtroppo non lascia presagire nulla di buono. Tanti campioni hanno faticato nei primi mesi alla Juve, Da Zidane a Nedved, solo per citarne due, ma appunto parliamo di qualche mese. Dopo un anno e tre mesi, purtroppo, del Koopmeiners visto alla Juve non c’è nemmeno l’ombra. E forse per il suo bene e quello della Juventus, sarebbe bene un cambiamento d’aria.
Qualche strenuo difensore comunque ancora resiste, ma gli argomenti non reggono: sia da Motta sia da Tudor, l’olandese sarebbe stato impiegato fuori ruolo. Nulla di più falso: basta andare a rivedersi gli schieramenti e le gare dell’Atalanta di Gasperini. Koopmeiners nel 3-4-2-1 della Dea, lo stesso modulo adottato ora da Tudor, giocava trequartista destro o nei due mediani. Esattamente come viene impiegato adesso. L’unica spiegazione che regge, dunque, è che la maglia della Juventus rappresenti un peso e un ostacolo alla normale espressione tecnica del calciatore.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
