Podcast

Nerozzi a RBN: "L'algoritmo sarà sempre un argomento divisivo. La Juve di Spalletti finirà tra le prime quattro"

Nerozzi a RBN: "L'algoritmo sarà sempre un argomento divisivo. La Juve di Spalletti finirà tra le prime quattro"
Oggi alle 16:09Primo piano
di Alessio Tufano

Ospite di "Cose di Calcio" su Radio Bianconera, Massimiliano Nerozzi del Corriere della Sera ha parlato di Juventus, a cominciare dall'ormai famigerato algoritmo di Damien Comolli: “L'algoritmo è un argomento divisivo, ci sono polemiche e ce ne saranno, ma è anche vero che alcune dichiarazioni di Comolli vengono strumentalizzate. Di certe cose il dirigente francese ne parlava già quindici anni fa, non è una moda esplosa in questo momento. A Tolosa ha fatto bene ma il Tolosa ha un giro d'affari che è un quarto di quello della Juve, la sfida per Comolli adesso è fare bene alla Juventus con le aspettative da Juventus, quindi l'obiettivo è vincere, non si può costruire alla Juve una carriera di piazzamenti".

Con Spalletti la Juventus è al terzo allenatore in due anni, ma l'ex ct è l'unico ad essere stato scelto proprio dal neo amministratore delegato: "Motta ha sbagliato più qualcosa dal punto di vista della gestione che da quello tecnico, ma dovremmo parlare anche dei giocatori, perchè non è possibile cambiare tre allenatori senza che ci sia una responsabilità da parte loro. Tudor si è snaturato, è arrivato da offensivista, accompagnato da quella sua dichiarazione 'Preferisco vincere 4-3 che 1-0', ma alla Juve ha capito che questo non era possibile ed ha cercato un compromesso che alla fine non lo ha portato da nessuna parte. Riguardo Spalletti, è molto presto per parlare delle aspettative sulla Juventus, ma per quest'anno mi aspetto di vedere la Juve tra le prime quattro. Insidie? La Roma e gli infortuni".

Nerozzi ha poi presentato tre libri legati al calcio, "La Storia della Juventus, romanzo bianconero" di Fabiana Della Valle, "A cosa pensiamo quando pensiamo al calcio" di Simon Critchley e "La vita è un pallone rotondo" di Vladimir Dimitrijevic - Ascolta l'intervento nel podcast allegato.