Per ricucire il rapporto tra Uefa e Juve serve il passo decisivo: abbandonare la Superlega

In attesa degli sviluppi in campo italiano sul fronte giudiziario (non solo le plusvalenze, perché il 27 marzo ci sarà l’udienza preliminare sull'inchiesta Prisma), Nyon - sede del quartier generale della Uefa - resta ad osservare per capire come si evolverà il caso Juventus. Nel frattempo, come riporta La Gazzetta dello Sport, "la rivoluzione dirigenziale, con l’addio di Agnelli e l’inizio dell’era Ferrero, è stata ben vista a Nyon. Ma l’Uefa lo considera soltanto un primo passo.
Quello più importante e decisivo per ricucire il rapporto resta rompere con il passato: ossia abbandonare il progetto Superlega. Le mediazioni sono al lavoro".
Pubblicità
Primo piano
Le più lette
Primo Piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Parte del Newtwork di

© 2025 bianconeranews.it - Tutti i diritti riservati