Una Nazionale senza calciatori della Juventus, l'ultima volta fu nel '94

L'ultima volta che la Nazionale italiana si presentava in campo senza calciatori della Juventus risale addirittura a 29 anni fa, un'era geologica nel mondo del calcio. Questa sera, tra le scelte del commissario tecnico Mancini che hanno fatto alzare più di un sopracciglio, e gli infortuni, accadrà di nuovo. Se per quello che riguarda gli stop fisici ci si può fare poco, perchè Bonucci ormai non garantisce da tempo continuità e Chiesa è alle prese con un tedioso tira e molla con le proprie ginocchia dalla rottura del legamento del gennaio 2022, forse dalle scelte di Mancini si sarebbe potuto vedere qualche bianconero in più.
Magari non lo strepitoso Gatti visto contro Friburgo e soprattutto Inter, ma ancora poco impiegato dallo stesso Allegri, però forse su Moise Kean, in un periodo di penuria di attaccanti si sarebbe potuto puntare. Per non parlare ovviamente dei grandi assenti, l'inspiegabile decisione di lasciare il Fagioli in grande spolvero degli ultimi tempi a Nicolato per due amichevoli con l'Under 21 e ancor di più la decisione di lasciare a casa Manuel Locatelli che insieme allo stesso Fagioli e a Rabiot ha dato uno smalto brillante al centrocampo della Juve orfano del desaparecido Pogba. Scelte che lasciano più di una perplessità ma che verranno discusse soltanto dopo, perchè tra poche ore l'Italia scende in campo, come sempre l'ultimo giudice in grado di dire chi ha ragione e chi torto.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178