Balzarini lancia l’allarme Juve: “Bremer non sarà più quello di prima. E sul mercato…”

Balzarini lancia l’allarme Juve: “Bremer non sarà più quello di prima. E sul mercato…”TUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 23:46Altre notizie
di Massimo Reina
Il giornalista analizza senza freni la situazione bianconera: dall’incognita Bremer alla necessità di un nuovo playmaker fino al caso Vlahovic.

Gianni Balzarini non usa mezzi termini quando si parla di Juventus, e la sua ultima analisi getta una luce dura e realistica sulle prossime settimane bianconere. Al centro del discorso c’è Bremer, il cui recupero procede con segnali incoraggianti, ma non abbastanza per parlare di garanzie. Il difensore punta la sfida contro il Napoli, ma Balzarini frena: «Puntare una partita può significare due cose: provare a giocarla o semplicemente essere disponibile. Sono due mondi diversi». E poi il nodo vero: «Spalletti non rischierà Bremer se non è al 100%. E prima di rivedere il Bremer di una volta, soprattutto in termini di continuità, ci vorrà ancora tempo».

Il giornalista allarga quindi il quadro al futuro: in vista della prossima stagione, la Juve dovrà pensare a un sostituto di livello per tutelarsi. Perché il presente impone prudenza, il futuro programmazione. Sul fronte mercato di gennaio, Balzarini smorza l’hype: nonostante le richieste di Spalletti per un regista puro, le condizioni economiche sono rigide. Il nome tornato d’attualità è quello di Xhaka, oggi al Sunderland, valutato 15 milioni. Una cifra che – sottolinea – non è compatibile con le esigenze di sostenibilità, a meno di una cessione importante. Joao Mario vuole andarsene, ma non copre quel ruolo e lascia scoperta la fascia destra della difesa.

Interessante anche la riflessione di Pierpaolo Marino, che a Tuttosport ha parlato di un’esigenza drastica: «La Juve deve prendere un leader per ogni reparto». Difesa, centrocampo, attacco. Con un riferimento implicito a un futuro senza Vlahović, il cui destino, secondo Marino, appare segnato. Tra i profili monitorati c’è Mendoza dell’Elche, giovane e valutato circa 20 milioni, e Thiago Gabriel del Lecce, costato meno di due milioni e oggi quotato dieci volte tanto. «Può essere la vera alternativa a Bremer dalla stagione 2026-27», osserva Balzarini.