La cessione di McKennie finanzia il mercato della Juventus?

Tra pochi giorni inizierà ufficialmente il calciomercato con la sessione invernale e la Juventus è a caccia di opportunità per provare a puntellare la rosa. Per poter fare operazioni, saranno fondamentali anche le uscite e, in questo senso, uno di quelli che potrebbe salutare i bianconeri è Weston McKennie.
McKennie è arrivato alla Juventus nell’estate 2020 e, dopo un primo periodo molto positivo, un infortunio in Champions League ne ha limitato prestazioni ed utilizzo da parte di Pirlo prima e di Allegri poi. Giocatore duttile, in grado di ricoprire più ruoli, con buoni tempi di inserimento in area di rigore avversaria, un po’ “disordinato” tatticamente ma bravissimo a cercare la profondità senza palla.
LA SITUAZIONE - Non è un mistero che il centrocampista statunitense abbia mercato e, ad oggi, pur non avendo ricevuto offerte ufficiali, diversi club europei - specialmente in Premier League e Bundesliga - si sono interessati al classe 1998.
McKennie, almeno ufficialmente, non è sul mercato ma non è considerato incedibile da dirigenza ed allenatore, con i bianconeri che contano molto su Miretti e Fagioli, ormai in pianta stabile nelle rotazioni di Massimiliano Allegri.
Inoltre, l’eventuale cessione permetterebbe di effettuare una plusvalenza e di avere “cassa” per finanziare altre operazioni di calciomercato.
Proprio per tutti questi fattori, se la Juve dovesse ricevere un’offerta ufficiale - non inferiore a 25-30 milioni - valuterà con attenzione la situazione del centrocampista il cui contratto scade a giugno 2025.
Capiremo nelle prossime settimane l’evoluzione di McKennie e se il futuro sarà ancora a tinte bianconere oppure altrove.

Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178