Campi a RBN: "Calvo precipitoso. Fallimento Allegri, sì a Tudor. Elkann non vende”

Il giorno dopo la sconfitta contro il rumore, a fare rumore sono soprattutto le dichiarazioni di Calvo e Allegri. Il responsabile dell'aera sportiva ha definito acqua passata la questione plusvalenze, si profila quindi il patteggiamento sul filone stipendi. Poi bisognerà aspettare la decisione della Uefa di Ceferin. Il tecnico ha ammesso di essere tornato sulla panchina bianconera, consapevole di non avere in mano un gruppo per poter vincere subito. Resta però in bilico il suo futuro e Tudor è in pole position per l'eventuale sostituzione, attesa per Giuntoli. Intanto i tifosi vogliono conoscere le intenzioni di John Elkann, alla luce di voci sulla possibile cessione. Tutto questo nel corso dell'intervento in ESCLUSIVA a Fuori di Juve di Graziano Carugo Campi, giornalista ed opinionista.
Campi la pensa così sulle dichiarazioni di Calvo nel pre partita: “Le ho trovate parole da inesperto, peraltro pronunciate a pochi minuti dal fischio d'inizio di una partita, anche perché lui era già a conoscenza dalla partita precedente della penalizzazione. Inoltre arrivano prima ancora di aver letto le motivazioni della Corte Federale d'Appello, in contrasto con quanto la società aveva detto con il comunicato ufficiale post sentenza. Ancora non conosciamo il risultato finale di tutta la vicenda, onestamente poteva aspettare a rispondere in quel modo. Poteva farlo più avanti tranquillamente. Se dovessero esserci incongruenze proprio nelle motivazioni o se in futuro dal processo penale dovessero essere assolti i dirigenti, la Juve potrebbe chiedere il risarcimento danni. A livello sportivo forse la società ha fatto due calcoli. Se si fosse vinto contro Empoli e Milan sarebbe stata Champions. Comunque il giudizio della stagione non cambia”.
Nel podcast l'intervento integrale
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178