È sempre più la Juventus di Francesco Calvo. E con Giuntoli...

La nuova Juventus sta nascendo nel segno di Francesco Calvo, Chief Football Officer che da febbraio scorso è sostanzialmente la persona più influente all’interno del club. Alla sua seconda esperienza a Torino (in mezzo anche parentesi con Roma e Barcellona), Calvo ha sicuramente maggiore potere rispetto alla prima volta. Oggi è a tutti gli effetti l’estensione di John Elkann nell’area sportiva bianconera, con i il presidente Ferrero e il dg Scanavino impegnati prevalentemente nella questione processi.
Su mandato del proprietario, Calvo ha contattato Cristiano Giuntoli trovando l’intesa quinquennale e dimostrando a Massimiliano Allegri che, seppur si sia sobbarcato tutto il peso del club per tanti mesi, il suo parere non sia più granché importante per il futuro bianconero. Gli equilibri sono cambiati, dunque, e se il CFO ha il via libera di Elkann, per il tecnico livornese sarà davvero dura, soprattutto in seguito ad alcune dichiarazioni recenti. Tutto porta verso un nuovo assetto alla Juve, dove l’allenatore farà solo l’allenatore (l’identikit è tracciato e Allegri a questo punto rappresenta una figura ingombrante anche a livello economico), Cristiano Giuntoli guiderà l’area tecnica con i suoi più stretti collaboratori, Federico Cherubini farà da collante tra le varie categorie delle squadre e Calvo sopra tutti loro.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178