La difesa a quattro? Ecco come Tudor potrebbe riuscirci senza stravolgere la Juve

Chi conosce il calcio lo sa: passare da una difesa a 3 a una difesa a 4 non è solo una questione numerica. Si tratta quasi di un altro sport, perché cambiano principi, riferimenti e modalità di marcatura. La difesa a 3, com’è noto, si basa spesso su duelli individuali nella propria zona, mentre la linea a 4 tende a privilegiare la difesa a zona e le coperture preventive. Ma come può Igor Tudor immaginare una transizione del genere senza creare confusione in un reparto che finora ha lavorato seguendo logiche precise?
La chiave potrebbe essere nella duttilità di alcuni interpreti, in particolare Kalulu e McKennie. Il francese, utilizzato quasi sempre quest’anno come quarto a destra a tutta fascia, può essere il primo punto di equilibrio. In fase di possesso partirebbe da terzino destro, ma al momento di difendere potrebbe abbassarsi accanto ai due centrali, formando una linea a tre, mentre Cambiaso si alzerebbe per prendere alto l’esterno avversario. Un’idea fluida, capace di trasformare un 4-3-3 in un 3-5-2 o viceversa, a seconda delle fasi del gioco.
In questo contesto, Weston McKennie assumerebbe un ruolo cruciale. L’americano ha dimostrato di sapersi adattare come interno, esterno o mezzala di equilibrio: in fase offensiva potrebbe inserirsi centralmente, ma al momento di difendere scalare sulla corsia, diventando il quarto di centrocampo in un 4-4-2 “ibrido”, simile a quello visto spesso nelle squadre di Thiago Motta.
Quella di Tudor, dunque, non sarebbe una rivoluzione, ma un’evoluzione naturale. Una possibile alternativa che il tecnico croato tiene sicuramente in considerazione: cambiare struttura senza snaturare principi, dare soluzioni senza creare confusione. In fondo, l’obiettivo è uno solo — mantenere solidità e chiarezza, aggiungendo una nuova arma tattica alla Juventus.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
